Da oggi una scuola di Monza partecipa a “Breakfast Club"

Da oggi una scuola di Monza partecipa a “Breakfast Club"

Data :

4 marzo 2024

Municipium

Descrizione

Colazione_scuola
Parte lunedì 4 marzo alla scuola primaria Anzani – Masih dell’Istituto Comprensivo Via Correggio il “Breakfast Club”, un progetto di educazione alimentare promosso da Croce Rossa Italiana e Kellogg’s e realizzato con Sodexo.
Monza è una delle prime città lombarde a sperimentare questa nuova formula per promuovere il corretto modello alimentare e gli stili di vita sani.

Il Breakfast Club
Ogni lunedì e mercoledì alle ore 8.30 e fino a fine anno, sarà offerta la colazione ai 75 alunni iscritti a due classi di 1^ e due di 2^, sotto la supervisione di Volontari della Croce Rossa.
Inoltre verranno organizzate attività e laboratori sul tema dell’educazione alimentare che coinvolgeranno le figure scolastiche e le famiglie e una gita ad una fattoria didattica.

La colazione sana per tutti
L’iniziativa, gratuita per tutti i bambini che vi hanno aderito, propone una colazione equilibrata e strutturata secondo le Linee Guida dell’OMS.
La colazione offerta ai bambini sarà composta da latticini, cacao, yogurt, cereali, latte, pane tostato, biscotti, torte e frutta, per un apporto calorico totale di 350-350 kcal, per fornire ai piccoli partecipanti tutte le energie necessarie ad un’intensa giornata di studio e attività scolastiche.

Lunedì 18 marzo alle 16.45 alla scuola Masih si terrà un momento di merenda per le classi coinvolte nel progetto cui potranno partecipare le famiglie.
Seguirà poi un incontro per i genitori illustrativo del progetto con Croce Rossa Italiana e Kellogg’s.

Origine e scopo del progetto
Il progetto è nato nella seconda metà degli anni ’90 nel Regno Unito, sviluppandosi poi in altri paesi Europei ed extraeuropei. In Italia è partito nell’anno scolastico 2016/2017 con la collaborazione di Croce Rossa Italiana e Kellogg.
Due gli obiettivi principali: educare il bambino al consumo regolare della colazione e all’attenzione verso un’alimentazione sana e, al contempo, sostenere le famiglie con disagio socio-economico.
Dal 2017 – anno in cui è partita l’attività – il progetto è andato crescendo progressivamente.
Durante l’anno scolastico 2022/23 ha raggiunto quasi 1.700 bambini in 10 istituti scolastici (comprensivi e non) in tutta Italia, distribuendo oltre 90.000 colazioni e organizzando più di 800 giornate dedicate al tema dell’educazione alimentare e dello stile di vita sano.

“L’avvio di un ulteriore progetto di educazione alimentare in una scuola monzese – osserva il Sindaco e Assessore all’istruzione Paolo Pilotto – è una buona notizia per la nostra città. Solo negli ultimi 30 anni in Europa e negli Stati Uniti si è assistito alla crescita esponenziale di fenomeni legati alla cattiva alimentazione, in particolare fra i bambini e gli adolescenti. Educare i più piccoli ad una corretta alimentazione rappresenta una delle chiavi per preparare adulti che vivano in maggior benessere e trasmettano a propria volta i valori di un giusto rapporto con cibo e nutrizione”. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot