Cerimonia di intitolazione della via Aurelia Josz, all’interno del Parco di Monza

Domenica 30 giugno alle ore 11.30

Data :

26 giugno 2024

Cerimonia di intitolazione della via Aurelia Josz, all’interno del Parco di Monza
Municipium

Descrizione

Si terrà domenica 30 giugno alle ore 11.30 la cerimonia di intitolazione della via Aurelia Josz, all’interno del Parco di Monza.

La cerimonia prevede lo scoprimento della targa posta all’incrocio tra viale Cavriga e l’ingresso della Scuola Agraria, alla presenza del gonfalone della città di Monza e delle autorità cittadine.

Si proseguirà poi nell’Aula Magna della Scuola, di cui Aurelia Josz fu indimenticabile fondatrice, con gli interventi del Sindaco Paolo Pilotto, del Vicepresidente della Provincia MB Claudio Rebosio, di Simonetta Heger, pronipote di Aurelia Josz.

Interverranno anche la Consigliera Giulia Bonetti, firmataria della mozione consiliare per l’intitolazione della via, Antonetta Carrabs, presidente della Casa della Poesia, Paola Martinelli, presidente della Scuola Agraria del Parco di Monza e il Direttore della scuola di Agraria Ciro Zeno, che illustrerà immagini storiche originali relative alla fondazione della scuola.


Scheda:

Aurelia Josz (Firenze 1869 – Auschwitz 1944), educatrice e scrittrice italiana.

Nata da una famiglia ebraica, pioniera dell’insegnamento professionale alle donne, Josz -  dopo la laurea in lettere - fondò a Milano la prima scuola pratica agricola femminile dove fu insegnante e preside a titolo gratuito. Fu il primo istituto in Italia del genere che veniva frequentato dalle “Stelline”, le giovanissime orfane milanesi. La scuola fu poi trasferita a Monza. 

Josz si prodigò per dare alle ragazze meno abbienti un’istruzione e una formazione che consentissero di trovare un lavoro dignitoso.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot