Capodanno: divieto di botti e fuochi pirotecnici nel regolamento di Polizia Urbana

Capodanno: divieto di botti e fuochi pirotecnici nel regolamento di Polizia Urbana

Data :

30 dicembre 2020

Municipium

Descrizione

In occasione dei festeggiamenti di Capodanno l’Assessore alla Sicurezza Federico Arena ricorda che il Regolamento di Polizia Urbana, approvato lo scorso anno, ha introdotto un divieto permanente di utilizzo dei materiali pirotecnici.

In particolare il testo esplicita all’art. 27 il divieto di “far scoppiare mortaretti, prodotti esplodenti ed artifici pirotecnici ad effetto di scoppio, anche se di libera vendita” nelle aree monumentali e del centro storico, in prossimità di parchi e giardini, di ospedali ed istituti di cura e di tutte le zone ove vigono i principi di fruibilità degli spazi pubblici e del decoro urbano.

"Cerchiamo di limitare una tradizione pericolosa, ormai superata dai tempi - spiegano il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore Federico Arena – Pensiamo inoltre anche agli amici a quattro zampe e alla tutela della loro salute: evitiamo anche a loro traumi inutili causati da esplosioni e scoppi".

Per la notte di S. Silvestro il Comando di Polizia Locale ha potenziato gli agenti in servizio nelle pattuglie esterne, per un maggiore presidio del territorio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot