Protezione Civile: test e collaudo della nuova sala radio in Sala Giunta

Protezione Civile: test e collaudo della nuova sala radio in Sala Giunta

Data :

2 febbraio 2018

Municipium

Descrizione

Il Servizio Protezione Civile del Comune di Monza ha organizzato per sabato 3 febbraio 2018 un'esercitazione per collaudare il nuovo impianto radio.

L'esercitazione, che si svolgerà a partire dalle ore 13.00, vedrà l'allestimento parziale del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) come previsto nel Piano di Emergenza Comunale, all'interno della Sala Giunta del Comune e vedrà coinvolti circa 20 Volontari del Gruppo Comunale che si sposteranno sul territorio al fine di verificare l'effettiva copertura radio dello stesso.

L'esercitazione ha lo scopo di testare e collaudare il funzionamento del nuovo sistema di comunicazione digitale DMR composto da un ponte radio capace di funzionare in modalità analogica e digitale, da 24 nuove radio palmari e da 2 centrali operative, tutte in grado di lavorare nella doppia modalità.

Le due centrali operative, composte da radio, computer portatile e schermo aggiuntivo per la gestione cartografica, utilizzano il nuovo software gestionale che, oltre a tenere traccia delle comunicazioni intercorse tra gli apparati del sistema, è in grado di geolocalizzare gli stessi tracciando i movimenti sul territorio e di scambiare con ciascuno dei messaggi SMS.

Il sistema radio di nuova generazione, utilizzando il sistema DMR di trasmissione digitale e lavorando anche in modalità analogica consente di utilizzare anche gli apparati radio utilizzati finora, che quindi non verranno "rottamati”, ma potranno essere integrati utilizzandoli in particolari situazioni dove è necessario ampliare il numero di contatti sul territorio.

 Il sistema consentirà di ottimizzare le trasmissioni radio che sono di fondamentale importanza soprattutto in occasione di emergenze o di eventi a rilevante impatto locale, consentendo agli operatori di non dover utilizzare le reti cellulari, spesso oggetto di sovraccarichi durante i momenti più impegnativi delle emergenze.

 L’appuntamento per i giornalisti e/o fotoreporter interessati è alle 14.30.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot