Inquinamento elettromagnetico

Inquinamento elettromagnetico

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 14:19

La crescente domanda dei Gestori di nuove Stazioni Radio Base (SRB), GSM o UMTS, pone di fronte alla necessità di effettuare controlli sui livelli del campo elettromagnetico, ma anche di valutare misure che tutelino l'ambiente e la salute del cittadino nella prospettiva di sviluppo delle infrastrutture e, quindi, della qualità della vita.

L'attività di controllo, svolta da ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente), si articola in due fasi:
  • simulazioni numeriche che forniscono un quadro generale dell'impatto di nuove stazioni
  • valutazioni sull'esposizione della popolazione.
 
Piani di Localizzazione e Sviluppo 
I gestori di reti di telecomunicazione devono presentare al Comune e ad ARPA, entro il 30 novembre di ogni anno, un Piano di localizzazione degli impianti di nuova realizzazione o impianti già esistenti interessati da modifiche.

Il Comune rende pubblici i contenuti dei Piani e cittadini, associazioni o comitati possono presentare osservazioni entro 15 giorni dalla pubblicazione.

Avviso di pubblicazione

Gli impianti esistenti 
I dati relativi agli impianti esistenti sul territorio e alle attività di monitoraggio sono raccolti nel database "Catasto Informatizzato degli Impianti di telecomunicazione e Radiotelevisione" CASTEL realizzato e gestito da ARPA (ai sensi dell’art. 5 della L.R. Lombardia n. 11/2001).
 
Monitoraggi 
Di seguito sono disponibili le relazioni dei monitoraggi eseguiti durante le campagne promosse dal Comune o a seguito di esposto:
Anno 2022
 
Anno 2021
 
Anno 2020
 
Anno 2019
 

Ufficio Valutazioni Ambientali
Tel: 039.2043433
ambiente@comune.monza.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot