Ambrosia

Disinfestazione Ambrosia

Ultima modifica 12 giugno 2024

L’Ambrosia è una pianta infestante annuale che fiorisce tra agosto e settembre producendo grandi quantità di polline. La più diffusa è l’Ambrosia artemisiifolia, caratterizzata dalla eccezionale produzione di polline e quindi allergie. In questi ultimi anni la pollinosi provoca sempre più allergie: nell’’Alto Milanese, infatti, è la più frequente allergia respiratoria. Per evitare la sua diffusione, il Sindaco con un'ordinanza prescrive cosa fare a scopo preventivo dal mese di luglio.


Cosa devono fare i cittadini

Tutti i proprietari o conduttori di terreni, aree agricole, aree verdi, cantieri, aree industriali dismesse e gli amministratori di condominio devono vigilare sulla presenza dell'ambrosia nelle proprie aree e, nel caso, effettuare 2 tagli dell'ambrosia:

AREE URBANE:
1° sfalcio: dal 20 luglio al 31 luglio 2024
2° sfalcio: dal 20 agosto al 31 agosto

AREE AGRICOLE:
1° sfalcio: dal 1 agosto al 15 agosto 2024
2° sfalcio: dal 31 agosto al 15 settembre

Gli sfalci vanno comunque effettuati prima della maturazione delle infiorescenze (abbozzi di infiorescenza di 1-2 cm) e sempre prima dell'emissione del polline.


Cosa fa il Comune

Il Settore Ambiente ed Energia ha redatto un censimento delle aree pubbliche e private con presenza di ambrosia e provvede a:

  •   sfalciare l'ambrosia presente su suolo pubblico
  •   pubblicizzare l'ordinanza del Sindaco con manifesti e volantini
  •   vigilare sul rispetto dell’ordinanza, verificando gli avvenuti sfalci su terreni privati infestati
  •   aggiornare il censimento con eventuali nuove aree che dovessero subire l’infestazione. 

Chiunque non osservi gli obblighi previsti dall’ordinanza sarà punito con la sanzione amministrativa:

  • da € 50 a € 200 per un'area fino a 2.000 mq.
  • da €. 200 a €. 500 per un'area oltre i 2.000 mq.

e con la segnalazione all'autorità competente (art. 650 c.p.); inoltre si provvederà allo sfalcio a spese del contravventore.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot