Giorno della memoria 2025
Giorno della memoria 2025
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 15:14
In occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio 2025, dopo la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità e delle Associazioni, il Sindaco ha scoperto tre pietre d’inciampo in città.
Alessandro Pozzi risiedeva in Via Spalto Isolino e come molti altri cittadini monzesi esercitava il mestiere di cappellaio, per divenire poi meccanico all'Isotta Fraschini. Si aggregò come partigiano combattente alla 55° Brigata “Rosselli”, per passare poi alla Brigata “Issel”, sempre in Valsassina. Fu catturato in Val Taleggio e, dopo diversi trasferimenti, morì a Gusen per le violenze subite il 4 aprile 1945.
Luigi Ferrari era un operaio alla Falck Vittoria di Sesto San Giovanni. Fu arrestato il 27 marzo con l'accusa di aver partecipato al grande sciopero d'inizio mese e, assieme ad altri operai, venne deportato per giungere a Mauthausen l'8 aprile.
Dorotea “Dora” Pisetzky Luzzati risiedeva in piazza Castello 19 a Milano. Venne ricoverata per motivi di salute alla Casa di cura Villa dei Tigli, in via Amati 111 a Monza, e fu in questa sede che il 5 febbraio 1945 venne prelevata dalle SS in quanto ebrea e rinchiusa a San Vittore e da qui trasferita a Bolzano. Dora Pisetzky fu isolata nelle celle di punizione, dove morì il 28 marzo 1945.