Inquadramento P.I.I.

Inquadramento P.I.I.

Ultima modifica 29 gennaio 2024

Argomenti :
Urbanizzazione
Il Consiglio Comunale ha approvato (deliberazione n. 33 del 23 aprile 2013) il Documento di Inquadramento della Programmazione Integrata d’Intervento (P.I.I.), che, nelle more di approvazione del nuovo Documento di Piano, definisce gli obiettivi generali e gli indirizzi dell’amministrazione comunale nell’ambito della programmazione integrata di intervento.
La finalità generale è di ridurre il consumo di suolo, attraverso il recupero e la riqualificazione di aree già urbanizzate, dismesse o sottoutilizzate.
A tale scopo, il Documento di Inquadramento dei P.I.I. individua 21 aree, corrispondenti a circa 47 ettari di complessiva superficie territoriale, considerate prioritarie per la riqualificazione del territorio comunale, ferma restando la disponibilità dell’amministrazione comunale ad esaminare proposte di P.I.I. relative ad ulteriori aree con analoghe caratteristiche.
Il Documento di Inquadramento dei P.I.I. fornisce indicazioni puntuali ed indirizzi di carattere generale per:
  • il consolidamento della rete di spazi aperti interni alla città, in particolare di quelli lungo il tracciato del canale Villoresi, di parte del fiume Lambro e di viale Cesare Battisti;
  • la valorizzazione dei manufatti di archeologia industriale;
  • la realizzazione di interventi edilizi di qualità ed elevata efficienza energetica;
  • la creazione di un mix funzionale per ogni singola proposta.
Documento di Inquadramento P.I.I. Sostituisce e corregge, per errore materiale, dal 17.06.2013 il precedente testo.
Allegato Documento di Inquadramento P.I.I.
 
Piani urbanistici
Piazza Trento e Trieste
Tel. 039.2372.520 - 524
Orari lun, mer e ven 9.00 - 12.00
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot