Iscriversi alle consulte di quartiere

Iscriversi alle consulte di quartiere

Ultima modifica 10 giugno 2024

Ogni quartiere ha una consulta di riferimento che si ritrova, genericamente a cadenza mensile, presso il Centro Civico di quartiere. I temi trattati dalle consulte di quartiere riguardano: sociale, cultura, sport, educazione, sostenibilità ambientale, mobilità cura del verde pubblico e opere pubbliche.
 
L'iscrizione all'Albo delle Consulte di quartiere è prevista nel mese di settembre e di marzo di ogni anno (art. 7 del Regolamento delle Consulte di quartiere). Possono iscriversi (per i singoli cittadini è possibile iscriversi ad una sola delle n. 10 Consulte di quartiere):
  • i singoli cittadini residenti nel quartiere della Consulta
  • singoli cittadini che svolgono la propria attività lavorativa nel quartiere
  • singoli cittadini con figli frequentanti asili nido e istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado presenti nel quartiere
  • le Associazioni, Cooperative, Comitati e gli Enti del Terzo Settore, aventi sede o che abbiano in essere attività nell'ambito della relativa Consulta di quartiere
  • le Parrocchie, Oratori ed Enti Religiosi di ogni confessione e culto che abbiano sede nel territorio della relativa Consulta di quartiere
  • le Istituzioni Scolastiche pubbliche o private di ogni ordine e grado che abbiano sede nel territorio della relativa Consulta di quartiere.
Le iscrizioni sono aperte dal 1 al 30 settembre 2024. Per iscriversi è necessario compilare l'istanza direttamente online.

Servizio Partecipazione, Giovani e Pari Opportunità
Piazza Trento e Trieste
Tel. 039.2372464 - 039.2372451 - 039.2372232

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot