Modulistica edilizia

Modulistica edilizia

Ultima modifica 31 maggio 2024

Pratiche edilizie che devono essere presentate esclusivamente online:

  • Permesso di costruire
  • Permesso di costruire in sanatoria (accertamento di conformità)
  • Scia alternativa al Pdc
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
  • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (SCIA)
  • Segnalazione Certificata per l'Agibilità
  • Edilizia libera con obbligo di comunicazione (CIL)
  • Ordinaria manutenzione
  • Cambio d'uso senza opere
  • Comunicazione messa in esercizio ascensori
  • Istanza di autorizzazione sismica o deposito
  • Cementi Armati - Nomina collaudatore
  • Cementi Armati - Accettazione collaudatore
  • Cementi Armati - Integrazione documentale
  • Cementi Armati - Relazione struttura ultimata
  • Cementi Armati - Collaudo finale
  • Cementi Armati - Certificato di inizio lavori
  • Comunicazione data di fine lavori
  • Comunicazione data di inizio lavori
  • Presentazione integrazione
  • Presentazione integrazione agibilità
  • Richiesta di proroga di fine lavori
  • Richiesta di proroga di inizio lavori
  • Voltura operatori
  • Voltura richiedente
  • Comunicazione data di fine lavori per CIL
Le pratiche edilizie presentate prima del 1 ottobre 2019 con moduli cartacei termineranno l’iter (inizio lavori, fine lavori, documentazione integrativa, volture, etc.) esclusivamente in formato cartaceo. Ai sensi dell'art. 10 del Regolamento Edilizio tutta la modulistica cartacea e gli elaborati grafici devono essere firmati da tutti i soggetti coinvolti (richiedente, proprietari, progettista, direttore lavori, impresa esecutrice delle opere).

N.B.: Le domande di Varianti ed Agibilità di pratiche presentate in forma cartacea non sono la prosecuzione dell’iter della pratica originale, bensì nuove istanze da presentarsi secondo la nuova procedura sul portale SUE.
 

Richiesta assegnazione numero civico

Informativa relativa al trattamento dei dati personali per le procedure edilizie.
 


Modulistica Regionale Unificata 

Regione Lombardia ha approvato con delibera n. 784 del 12 novembre 2018 (pubblicata sul BURL n. 47 del 19 novembre 2018), in adeguamento alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, i moduli unici edilizi standardizzati e compilabili on-line, che aggiornano e sostituiscono la modulistica edilizia precedentemente approvata con deliberazione n. 6894 del 17 luglio 2017. E' possibile consultare tutta la modulistica sul portale di Regione Lombardia.

Guida alla compilazione dei moduli edilizi unificati.
 

 
Modulistica comunale per i permessi di costruire/segnalazione certificata di inizio attività alternativa al pdc:
Modulistica comunale per segnalazione certificata di inizio attività edilizia - scia:
 
Modulistica comunale per comunicazione di inizio lavori asseverata - cila:
Certificato di collaudo - CILA
Asseverazione art. 12.5 DGR VIII/ 8745 - contenimento energetico
 
Modulistica comunale per comunicazione di inizio lavori - cil:
Comunicazione di rimozione opere temporanee
 
 
Modulistica per deposito sismico:
Il deposito della documentazione di cui all'art. 6 della Legge Regionale 33/2015 dovrà essere effettuato esclusivamente online.
 
Modulistica comunale per deposito denunce opere strutturali:
Struttura ultimata
 
Idoneità Abitativa (i moduli vanno presentati allo Sportello al Cittadino):
Richiesta Certificato di Idoneità Abitativa
Atto notorio
 

 
Sportello Unico Edilizia
Piazza Trento e Trieste
Tel. 039.2372442 Numero unico
Orari lun, mer e ven dalle 8.45 alle 12.00
Per informazioni ai professionisti solo su appuntamento è possibile chiamare 039.2372442

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot