Piani attuativi in itinere

Ultima modifica 29 maggio 2024

VARIANTE AL P.P. “EX COTONIFICIO CEDERNA”
Ai sensi dell’art. 14 della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 la Giunta Comunale con propria deliberazione n. 447 del 21.12.2023 ha adottato la variante al Piano Particolareggiato (P.P.), denominato “Ex Cotonificio Cederna” via Cederna- Bosa- Giacosa- Oriani.

  • dlg_00447_21-12-2023
  • Avviso PG 11462_2024
  • Computo metrico
  • Cronoprogramma
  • Norme di attuazione
  • Relazione illustrativa e finanziaria
  • Schema di convenzione
  • Tav. 5 Verifiche Planivolumetriche
  • Tav. 6 Classificazione delle aree e verifica degli standard
  • Tav. 7 Sistemazione delle aree a standard
  • Tav. 9 Sezioni urbane indicative
  • Tav. 10 Planimetria reti tecnologiche
  • Tav. 11 Verifica superficie drenante
  • Tav. 12 Schemi calcolo superfici
  • Tav. 12bis_Opere di Urbanizzazione
  • Tav. 15 - Raffronto delle aree a standard

Eventuali osservazioni potranno essere depositate al Protocollo Generale dal 02.02.2024 al 17.02.2024.

MODIFICA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO IN VIALE FOSCOLO - PASCOLI - PELLICO
Procedimento concluso (ANNO 2023)

Procedimento Verifica assoggettabilità VAS:
Con deliberazione n.288 del 26.09.2023 la Giunta Comunale ha avviato il procedimento “VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VAS: PROPOSTA DI MODIFICA DEL P.I.I. IN VIALE FOSCOLO - PASCOLI - PELLICO IN VARIANTE AL P.G.T.” individuando, all’interno dell’Amministrazione Comunale, le figure proposte a svolgere i ruoli di Autorità procedente e Autorità Competente per la VAS del suddetto P.I.I., rispettivamente: il Dirigente del Settore Governo del Territorio e il Dirigente del Settore Ambiente ed Energia. Con deliberazione n. 329 del 17.10.2023 la Giunta Comunale ha rettificato le premesse della delibera n.288 del 26.09.2023.

  • dlg_00288_21-09-2023
  • dlg_00329_17-10-2023
  • Avviso pubblicazione e indizione conferenza_VAS_Foscolo

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente VAS, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Nomina soggetti competenti_VAS_Foscolo

Il rapporto preliminare è a disposizione dal 10/01/2024 al 09/02/2024 sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 09/02/2024, il tutto come da avviso di deposito:

  • VAS_rapportopreliminare_Foscolo

La modifica al Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 09/04/2024, di seguito riportato:

  • Avviso decisione
  • provvedimento 66640

Procedimento concluso (ANNO 2019)
Procedimento Verifica assoggettabilità VAS:

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 3 settembre 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della modifica al Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, in viale Foscolo - Pascoli - Pellico:

  • DGC n. 235 del 3/09/2019
  • Avviso avvio procedimento

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente VAS, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Atto

Il rapporto preliminare è a disposizione dal 17/10/2019 al 15/11/2019 presso la Segreteria del Settore Governo del Territorio, Suap, Sue, Patrimonio e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 15/11/2019, il tutto come da avviso di deposito:

  • Avviso di deposito
  • Rapporto preliminare
  • Relazione geologica - geotecnica
  •  Valutazione previsionale di clima acustico
  • Certificazione di avvenuta bonifica
  • Studio della mobilità
  • Planimetria generale

La Conferenza di verifica (alla quale partecipano l'Autorità competente, i soggetti competenti in materia ambientale, gli enti territorialmente interessati) si è tenuta il giorno 15 novembre 2019 (h. 10.00)  presso la Saletta Capigruppo (Palazzo Municipale - Piazza Trento e Trieste - 2° piano)

La modifica al Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 16/01/2020, di seguito riportato:

  • Avviso informazione circa decisione
  • Provvedimento Autorità competente

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO IN VIA BRAMANTE DA URBINO - VIA BOIARDO 
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 354 del 11/06/2013 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggetabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) di iniziativa privata in via Bramante da Urbino - via Boiardo:

  • DGC 354 del 11/06/2013
  • Avviso avvio procedimento 

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Atto

Il rapporto preliminare è a disposizione dal 13/06/2013 al 12/07/2013 presso la Segreteria del Settore Urbanistica e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 12/07/2013, il tutto come da avviso di deposito:

  • Avviso di deposito
  • Rapporto preliminare
  • Relazione viabilità e mobilità
  • Valutazione previsionale del clima acustico
  • Indagine geognostica - geotecnica

La Conferenza di verifica si è tenuta il giorno 12/07/2013 presso la Sala Giunta del Comune.

Il Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 10/09/2013, di seguito riportato:

  • Avviso informazione circa decisione 
  • Provvedimento Autorità competente
  • Allegato al provvedimento

PIANO ATTUATIVO COMPARTO C N. 6 IN VIA GALLARANA
ai sensi dell’art. 14 della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 la Giunta Comunale con propria deliberazione n. 413 del 30.11.2023 ha adottato il procedimento relativo al “PIANO ATTUATIVO COMPARTO C N. 6 SITO IN MONZA VIA GALLARANA.

  • DGC n.413_2023
  • Avviso_Gallarana
  • Tav. 01_ Inquadramento urbanistico
  • Tav. 02_Verifica analitica delle superfici
  • Tav. 03_ Stato di fatto – rilievo planialtimetrico
  • Tav. 04_ Planimetria delle urbanizzazioni presenti
  • Tav. 05_ Destinazione funzionale e schemi opere a computo ed a
  • Tav. 06_ Planimetria prescrittiva e verifica distanze
  • Tav. 07_ Parcheggio in progetto con indicazioni e quote
  • Tav. 08_ Reti tecnologiche – stato di progetto
  • Tav. 09_ Segnaletica stradale
  • Tav. 10_ Superficie filtrante
  • Tav. 11_ Dimostrazione altezze
  • Tav. 12_ Planivolumetrico generale
  • Tav. 13_ Pianta Piano Interrato
  • Convenzione_PA_Gallarana_Area_
  • Allegato A - relazione tecnica
  • Allegato B - computo metrico
  • Allegato C - book fotografico
  • Allegato E - valutazione di clima acustico
  • Allegato F - studio viabilistico
  • Allegato I - cronoprogramma

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO IN VIA HENSEMBERGER - AREA BOCCALUPA
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 179 del 19 maggio 2015 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, in via Hensemberger - area Boccalupa:

  • DGC n. 179 del 19/05/2015
  • Avviso avvio procedimento

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Atto

Il rapporto preliminare è a disposizione dal 10/09/2015 al 9/10/2015 presso la Segreteria del Settore Governo del Territorio e Suap e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 9/10/2015, il tutto come da avviso di deposito:

  • Avviso di deposito
  • Rapporto preliminare
  • Studio impatto del traffico  
  • Relazione tecnica per la valutazione del clima acustico
  • Relazione tecnica per la valutazione del rumore indotto da traffico ferroviario
  • Relazione geologica 
  • Relazione geotecnica
  • Piano di indagine ambientale preliminare  
  • Considerazioni idrauliche

La Conferenza di verifica si è svolta il giorno 9/10/2015 presso la Sala Capigruppo.

  • Allegato al provvedimento 

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO "EX BUON PASTORE" IN VIA CAVALLOTTI - VIA PELLETTIER
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 127 del 28 maggio 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, "Ex Buon Pastore" in via Cavalotti - via Pellettier:

  • DGC n. 127 del 28/05/2019
  • Avviso avvio procedimento

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Atto

MODIFICA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO IN VIALE FOSCOLO - PASCOLI - PELLICO
Procedimento Verifica assoggettabilità VAS:

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 3 settembre 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della modifica al Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, in viale Foscolo - Pascoli - Pellico:

  • DGC n. 235 del 3/09/2019
  • Avviso avvio procedimento

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente VAS, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Atto

Il rapporto preliminare è a disposizione dal 17/10/2019 al 15/11/2019 presso la Segreteria del Settore Governo del Territorio, Suap, Sue, Patrimonio e sul sito regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 15/11/2019, il tutto come da avviso di deposito:

  • Avviso di deposito
  • Rapporto preliminare
  • Relazione geologica - geotecnica
  • Valutazione previsionale di clima acustico
  • Certificazione di avvenuta bonifica
  • Studio della mobilità 
  • Planimetria generale

La Conferenza di verifica (alla quale partecipano l'Autorità competente, i soggetti competenti in materia ambientale, gli enti territorialmente interessati) si è tenuta il giorno 15 novembre 2019 (h. 10.00)  presso la Saletta Capigruppo (Palazzo Municipale - Piazza Trento e Trieste - 2° piano)

La modifica al Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 16/01/2020, di seguito riportato:

  • Avviso informazione circa decisione  
  • Provvedimento Autorità competente


MODIFICA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO "EX FELTRIFICIO SCOTTI" IN VIALE CESARE BATTISTI
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 273 del 15 ottobre 2019 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della modifica al Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), di iniziativa privata, "Ex Feltrificio Scotti" in viale Cesare Battisti:

  • DGC n. 273 del 15/10/2019
  • Avviso avvio procedimento

L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente VAS, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:

  • Atto

Il rapporto preliminare era stato messo a disposizione insieme agli elaborati di seguito ancora riportati, ma successivamente (in data 16/07/2020) gli Operatori privati proponenti hanno depositato una "proposta di modifica della volumetria dei corpi di fabbrica di progetto". Per tale motivo si è ritenuto opportuno annullare la Conferenza di verifica (programmata per il giorno 28/07/2020) e la connessa richiesta di emissione dei contributi, da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati, e dei suggerimenti - proposte di cui all'Avviso precedentemente pubblicato:

  • Rapporto preliminare - superato
  • Relazione sul sistema della viabilità e mobilità - superato
  • Valutazione previsionale di clima acustico - superato
  • Relazione geologica - superato
  • Indagine ambientale - superato
  • Relazione energetica - superato
  • Relazione agronomica - superato
  • Studio impatto paesistico - superato

Si precisa che è stato rimesso a disposizione il Rapporto preliminare aggiornato, pubblicandolo insieme ai nuovi documenti di seguito riportati, nel contempo si comunica che chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 12/01/2021 il tutto come da avviso di deposito sotto riportato:

  • Avviso di deposito
  • Rapporto preliminare aggiornato
  • Relazione sul sistema della viabilità e mobilità
  • Valutazione previsionale di clima acustico
  • Relazione geologica
  • Indagine ambientale
  • Relazione energetica
  • Relazione agronomica
  • Studio impatto paesistico
  • Relazione relativa alla sicurezza della ciminiera

La nuova Conferenza di verifica si è tenuta il giorno 12 gennaio 2021 (h. 10.00) in modalità telematica mediante l'avvio di apposita videoconferenza; per poter ascoltare la videoconferenza il pubblico interessato era stato invitato a comunicare all'indirizzo pec del Comune (monza@pec.comune.monza.it), entro le ore 12.00 del 8.01.2021, un indirizzo e-mail al quale il Comune ha inoltrato l'invito di partecipazione.

La modifica al Programma Integrato di Intervento in oggetto è da assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 17/03/2021, di seguito riportato:

  • Avviso informazione circa decisione
  • Provvedimento Autorità competente
  • Verbale Conferenza di verifica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot