PII Ex Feltrificio Scotti

PII Ex Feltrificio Scotti

Ultima modifica 6 giugno 2024

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 62 del 24/09/2015 è stato approvato il Programma Integrato di Intervento in oggetto e la relativa variante parziale al P.G.T., diventata efficace ai sensi di legge con la pubblicazione sul BURL (Serie Avvisi e Concorsi, n. 6, del 10/02/2016)
Convenzione stipulata in data 22/11/2016
  • DCC 62 del 24/09/2015  
  •  All/A Osservazioni 
  • All/B Osservazioni-Controdeduzioni  
Elaborati collazionati risultati dall'esito delle controdeduzioni votate dal Consiglio Comunale:
  • Elab. A1: Progetto - Relazione tecnica ed economica 
  • Elab. A2: Relazione sul sistema della viabilità e della mobilità
  • Elab. A3: Studio previsionale di clima acustico
  • Elab. A4: Relazione geologica
  • Elab. A5: Piano di indagine ambientale - proposta di indagine ambientale per la verifica della qualità dei terreni 
  • Elab. A6: Progetto - Relazione energetica
  • Elab. A7: Progetto - Relazione agronomica 
  • Elab. A8: Studio di impatto paesistico
  • Elab. A9 Progetto - Schema di Convenzione urbanistica
  • Elab. B1: Inquadramento territoriale 
  • Elab. B2: Inquadramento urbanistico
  • Elab. C1: Stato di fatto - Analisi
  • Elab. C2: Stato di fatto - Estratto, elenco catastale superfici e volumi al 20.05.2014 
  • Elab. C3: Stato di fatto - Rilievo celerimetrico 
  • Elab. C4: Stato di fatto - Edifici storico testimoniali: ex Casa delle Aste, Villa Azzurra e elementi di archeologia industriale da mantenere
  • Elab. C5: Stato di fatto - Progetti, sezioni 
  • Elab. C6a: Stato di fatto - Rilievo fotografico esterni  
  • Elab. C6b: Stato di fatto - Rilievo fotografico interni
  • Elab. D1: Progetto - Planivolumetrico 
  • Elab. D2: Progetto - Regime dei suoli, aree di cessione e asservimento ed analisi grafica proposta di variante P.G.T.  
  • Elab. D3: Progetto - Schema funzionale, distanze edifici, confini e strade, schema interrato  )
  • Elab. D4: Progetto - Verifica superficie filtrante e verifica piantumazione
  • Elab. D5: Progetto - Prospetti e sezioni 
  • Elab. D6: Progetto - viste 3D
  • Elab. D7: Stato misto - Pianta 
  • Elab. E1: Relazione tecnica
  • Elab. E2: Progetto - Relazione fognatura interna
  • Elab. E3: Computo metrico estimativo (opere interne) 
  • Elab. E3bis: Computo metrico estimativo (opere esterne a carico del Comune)
  • Elab. E4: Stato di fatto - urbanizzazione primaria 
  • Elab. E5: Progetto - Opere di urbanizzazione primaria e secondaria
  • Elab. E6: Progetto - Reti
  • Elab. F1: Progetto - Auditorium relazione tecnica
  • Elab. F2: Progetto - Auditorium verifica acustica 
  • Elab. F3: Progetto - Auditorium - computo estimativo 
  • Elab. F3bis: Progetto - Auditorium - stima opere impianti - arredo a carico del Comune  
  • Elab. F4: Progetto - Auditorium schema architettonico, piante, prospetti, sezioni  5: progetto - Auditorium particolari costruttivi
  • Elab. G1: Progetto - Autocertificazione R.L.I.
  • Elab. G2 Titolo di proprietà, certificato di destinazione urbanistica   
Procedimento Verifica Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 302 del 3 luglio 2014 si è dato avvio al procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) di iniziativa privata, denominato "Ex Feltrificio Scotti", in viale Cesare Battisti:
  • DGC 302 del 3/07/2014 
  • Avviso avvio procedimento  
L'Autorità procedente VAS, d'intesa con l'Autorità competente, ha individuato con atto formale di seguito riportato i soggetti interessati ed ha definito le modalità di informazione e comunicazione inerenti il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS:
  • Atto  
Il rapporto preliminare è a disposizione dal 9/09/2014 al 8/10/2014 presso la Segreteria del Settore Governo del Territorio e sul sito internet regionale SIVAS; chiunque interessato può presentare suggerimenti e proposte entro le ore 12.00 del 8/10/2014, il tutto come da avviso di deposito:
  • Avviso di deposito 
    Rapporto preliminare  
  • Relazione sul sistema della viabilità e mobilità
  • Valutazione previsionale clima acustico
  • Relazione geologica
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Relazione
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Tav. 1
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Tav. 2 
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Tav. 3 
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Tav. 4
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Tav. 5
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Tav. 6 
  • Indagine preliminare qualità suolo e sottosuolo: Varie 
  • Relazione energetica
  • Relazione agronomica  
La Conferenza di verifica si è tenuta il giorno 8/10/2014 presso la Sala Capigruppo
Il Programma Integrato di Intervento in oggetto è da non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica come da provvedimento dell'Autorità competente VAS, del 9/02/2015, di seguito riportato:
  • Avviso informazione circa decisione
  • Provvedimento Autorità competente 
  • Allegato al provvedimento 

Scarica la documentazione

Urbanistica operativa
 
Piazza Trento e Trieste
Tel. 039.2372223
Orari lun - mer - ven 9.00 - 12.00
 
Ricevimento del pubblico su appuntamento
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot