Trasporti eccezionali

Trasporti eccezionali

Ultima modifica 9 ottobre 2023

È disponibile la cartografia degli itinerari percorribili per i veicoli eccezionali e i trasporti in condizione di eccezionalità.
Nella stesura della cartografia, è stata valutata la transitabilità degli itinerari tenendo conto sia delle masse, sia delle sagome dei trasporti - veicoli eccezionali, evidenziando le limitazioni puntuali presenti lungo la rete percorribile.
La cartografia pubblicata è relativa alle strade interessate dai più frequenti transiti eccezionali di tipo periodico per le diverse tipologie di veicoli e trasporto.
La rete rappresentata costituisce una prima stesura che sarà progressivamente approfondita, modificata e integrata negli itinerari specificati.

Un particolare è dato dall'integrazione che sarà progressivamente realizzata con le reti stradali di competenza di altri comuni e di enti superiori che consentirà di rappresentare l'articolazione degli itinerari percorribili su scala maggiore.

Normativa 

L.R. n. 21/2019 all'art. 5 e L.R. n. 15/2017, all’art. 18, hanno integrato l’art. 42 della L.R. 6/2012 e l’art. 3 bis della L.R. 9/2001
D.g.r. 4 marzo 2019 n. XI/1341 relativa alle autorizzazioni alla circolazione dei trasporti eccezionali, art. 42 della L.R. 4 aprile 2012 n. 6 e s.m.i

Mobilità e Trasporti
Via Guarenti 2
Tel. 039.2832.843 - 825 - 824
Orari da lunedì a venerdì 9.00 - 12.00 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot