Servizio Civile

Servizio attivo

Ultima modifica 27 giugno 2024

Domanda On Line per diventare Operatore volontario di Servizio civile universale

Municipium

A chi è rivolto

Requisiti
  • Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età
  • cittadinanza Italiana, oppure se il candidato è membro dell’unione Europea o di un Paese extra Unione Europea sia regolarmente soggiornante in Italia
  • non aver riportato condanne penali superiori ad un anno.
Municipium

Descrizione

Rappresenta una proficua possibilità per i giovani nel mondo della cittadinanza attiva, della solidarietà e del volontariato. Progetti 2024

Municipium

Come fare

La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL tramite PC, tablet e smartphone. Sarà possibile accedere alla piattaforma esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Guida alla compilazione della domanda

Municipium

Cosa serve

E' possibile accedere alla piattaforma esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Municipium

Cosa si ottiene

E' previsto un contributo mensile pari a 507,30 euro, il riconoscimento di un attestato finale, la certificazione delle competenze acquisite a cui si aggiunge il riconoscimento dell’assicurazione generale obbligatoria. Per quanto riguarda la contribuzione pensionistica, i periodi di Servizio Civile Universale prestati dai volontari dal 1° gennaio 2009 sono riscattabili, in tutto o in parte, su domanda del volontario e su contribuzione individuale, da versare in un'unica soluzione o in 120 rate mensili senza l'applicazione degli interessi di rateizzazione.

Per gli studenti universitari l'anno di servizio civile è valido per il riconoscimento di crediti formativi, previa verifica con il proprio Ateneo. Al termine del servizio svolto per 12 mesi o per almeno 9 mesi, in caso di subentro, verrà rilasciato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale un attestato di espletamento del servizio redatto sulla base dei dati forniti dall'Ente.

Al volontario verrà inoltre garantito un percorso formativo completo e continuativo per tutta la durata del servizio, suddiviso in due fasi:

  • formazione generale: presentazione del Servizio civile e dei principi che ne sono alla base, principi che devono accompagnare il giovane durante l'intero servizio;
  • formazione specifica: approfondimento degli argomenti trattati dall’area di intervento definendo e fornendo informazioni, metodi e supporti per lo svolgimento delle attività del servizio.

e il rilascio dell'attestato di partecipazione e della certificazione delle competenze. E' prevista inoltre una riserva nei concorsi pubblici pari al 15% dei posti disponibili.

Municipium

Tempi e scadenze

Le candidature per il Servizio Civile 2024 sono chiuse.
Si darà comunicazione di apertura del Bando del Servizio Civile 2025 non appena disponibile.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot