Emigrazione in altro comune

Servizio attivo

Ultima modifica 29 novembre 2023

Se si trasferisce la residenza in un altra città

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che occupano e detengono locali e aree scoperte esistenti nel territorio comunale, se è attivo il servizio di smaltimento dei rifiuti.

Municipium

Descrizione

Se si trasferisce la residenza in un altra città si deve andare presso il nuovo comune per fare la richiesta di residenza.

L'unico atto da compiere nel vecchio comune è la denuncia di cessazione della Tassa sui Rifiuti, da presentare all'Ufficio Tributi per evitare di pagarla ancora.

Municipium

Come fare

La denuncia di cessazione o di variazione deve essere presentata al momento del rilascio dei locali o della variazione. Solo con la presentazione di questa denuncia si ha diritto all’eventuale sgravio del tributo che decorre dal 1° giorno del bimestre solare successivo a quello in cui la denuncia viene presentata. In caso di mancata presentazione della denuncia nel corso dell’anno di cessazione, la tassa non è dovuta per gli anni successivi solo se:

  • l’utente, nel momento in cui presenta la denuncia di cessazione, dimostra di non aver continuato l’occupazione o la detenzione dei locali od aree;
  • la tassa è stata pagata dall’utente subentrante.
Municipium

Cosa serve

Denuncia di cessazione della Tassa sui Rifiuti.

Municipium

Cosa si ottiene

Sgravio del tributo Tari.

Municipium

Tempi e scadenze

Al momento del rilascio dei locali è necessario presentare la denuncia di cessazione della Tassa sui Rifiuti.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot