Area sosta disabili

Servizio attivo

Ultima modifica 10 gennaio 2024

Modalità per richiedere l'istituzione di un'area di sosta in prossimità della propria abitazione

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai titolari di un contrassegno di parcheggio per disabili in corso di validità, residenti nel Comune di Monza.

Municipium

Descrizione

I titolari di un contrassegno di parcheggio per disabili in corso di validità, se residenti nel Comune di Monza, possono richiedere l'istituzione di un'area di sosta in prossimità della propria abitazione, se non hanno a disposizione un box o un posto auto privato. La finalità è quella di garantire e agevolare la mobilità delle persone con grave, permanente e continuativo disagio motorio che hanno necessità di frequenti spostamenti sul territorio (per esempio per lavoro o terapie quotidiane documentate).

Municipium

Come fare

La richiesta deve essere inoltrata con l'apposito modulo.

Municipium

Cosa serve

Fotocopia del contrassegno disabili (in corso di validità), fotocopia documento d'identità del richiedente e 1 marca da bollo da euro 16.

Municipium

Cosa si ottiene

L'istituzione di un'area di sosta in prossimità della propria abitazione.

Municipium

Tempi e scadenze

I tempi variano in relazione alla pratica/richiesta inoltrata.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Il posizionamento e le dimensioni degli stalli di sosta riservati ai disabili devono tenere conto della necessità di garantire uno spazio libero laterale (sinistro o destro) necessario alla completa apertura della portiera anteriore e alla manovra di entrata e di uscita della persona con limitazioni di movimento. In molti casi lo spazio dedicato al movimento dei disabili viene previsto in coda quando i parcheggi sono allineati al marciapiede.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot