Monza Visionaria

Concerti, Notturni, Installazioni di luce e suono

Data inizio :

6 maggio 2025

Data fine:

15 maggio 2025

Monza Visionaria
Municipium

Descrizione

L’estasi dell’oro, sottotitolo e filo conduttore della XIII edizione del festival, ha poco o nulla a che vedere con il valore del metallo prezioso ma la visione e la ricerca dell’oro, quello interiore e quello che arreda e colora la splendida Reggia di Monza, rappresentano piuttosto la spinta verso la scoperta del bello, l’incanto della meraviglia e della seduzione che la musica dispiega da sempre attraverso i suoi magici poteri.

Programma:
Evento inaugurale: martedì 6 maggio ore 19 e 21 - Teatro di Corte
Il cielo è pieno di stelle. Tributo jazz a Pino Daniele. Con Fabrizio Bosso, tromba e Julian Oliver Mazzariello, pianoforte.
Ingresso a pagamento.

Mercoledì 7 maggio ore 21 - Chiesa S. Maurizio
Mozart Paradox. Thomas Enhco piano improvisations on light and darkness.
Ingresso libero, si consiglia la prenotazione.

Giovedì 8 maggio ore 21 - Salone da Ballo - Villa Reale
Bach Mirror. Thomas Enhco, pianoforte e Vassilena Serafimova, marimba.
Ingresso a pagamento.

Venerdì 9 e sabato 10 maggio:
dalle 18.30 - Reggia di Monza

Notturni al Roseto, in Reggia e al Teatro di Corte
L'Estasi dell'oro - concerti classici, sontuosi balli, danza estatica, percussioni, jazz e silent disco.
Ingresso a pagamento.

Sabato 10 maggio - Cortile d'Onore della Reggia
- Alle ore 18.30 e 20.30
Quattro modi per sorridere
(dal titolo di un brano del compositore Nicola Campogrande) con l'Orchestra Canova e il giovane pianista Gabriele Strata (protagonista dell'evento delle 20.30).
Ingresso a pagamento.
- Dalle ore 23
Tripla Silent Disco tre dj con live set per poter scegliere in autonomia cosa ballare tra latin, house, techno ed electro revival.
Inclusa nel biglietto “Notturni” fino a esaurimento cuffie disponibili.

Domenica 11 maggio dalle ore 10 - Teatro di Corte
Ore 10.30, 12, 15.30 e 17 quattro repliche di Pierino e il lupo una fiaba musicale di Sergej Prokofiev, con Nicoletta Tiberini voce e Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano. Le repliche sono precedute da una visita culturale a cura dei giovani volontari del FAI Monza.
Ingresso a pagamento.

Lunedì 12 maggio ore 21 - Chiesa S. Maria al Carrobiolo
Magnificat a jazz tribute to God. Badrya Razem voce, Giovanni Falzone tromba e Roberto Olzer organo.
Ingresso libero con libera donazione, si consiglia la prenotazione.

Mercoledì 14 maggio ore 21 - Teatro Villoresi
Rhapsody & Blues concerto rapsodico tra Gershwin, Dave Brubeck e i Queen. Marco Mezquida piano, Marko Lohikari contrabasso, David Xirgu batteria, Badrya Razem voce e Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano.
Ingresso a pagamento.

Giovedì 15 maggio ore 21 - Teatro Villoresi
Sentieri per l'infinito. Reading musicale a cura di Patrizio Nissirio, giornalista della redazione Esteri dell'ANSA.
Ingresso libero senza prenotazione.

Calendario completo, modalità di accesso agli eventi e aggiornamenti del programma www.monzavisionaria.it.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

06 mag

10:00 - Inizio evento

15
mag

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Biglietteria online.

Municipium

Ulteriori Informazioni

Organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi, la manifestazione è realizzata grazie al contributo del Comune di Monza, al contributo di Regione Lombardia con la collaborazione della Reggia di Monza, oltre al supporto di una pluralità di partner e sponsor.

Municipium

Luogo

Monza

20900 Monza MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 15:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot