Emerlab OnTheRoad

Torna la kermesse per diffondere la cultura della sicurezza

Data inizio :

12 maggio 2025

Data fine:

18 maggio 2025

Emerlab OnTheRoad
Municipium

Descrizione

Presso il polo scolastico di via Pellettier, nell’area delle scuole Mosè Bianchi, Frisi ed Hensemberger
Emerlab OnTheRoad torna in città dopo anni d’assenza con un’edizione rinnovata e orientata alla diffusione della cultura della sicurezza. L’appuntamento, organizzato dal Servizio Protezione Civile del Comune di Monza, insieme alla Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Prefettura MB, si svolgerà dal 12 al 18 maggio e si concentrerà in particolare sul coinvolgimento del mondo scolastico, insieme ai professionisti del soccorso e ai volontari. 

Le attività per gli studenti occupano un ruolo centrale e il loro coinvolgimento è stato esteso a tutti gli istituti scolastici del territorio attraverso l'attivazione della rete CPPC (Centri di Promozione della Protezione Civile) coordinata dalla Provincia.
All'interno della mostra "Terremoti e strutture" è presente anche il Seismulator, un simulatore sismico progettato per far comprendere gli effetti dei terremoti e l'importanza della sicurezza strutturale, grazie alla collaborazione di EUCENTRE di Pavia, Regione Lombardia, Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e Regione Lombardia, sarà disponibile per gli studenti delle scuole superiori dal lunedì al venerdì.

L’apertura al pubblico è prevista in diversi momenti, per visitare la mostra "Terremoti e strutture" e sperimentare in prima persona il Seismulator:
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì - dalle 15 alle 17
Sabato e domenica - dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30


L'inaugurazione ufficiale di Emerlab OnTheRoad si è tenuta Mercoledì 14 maggio alle ore 12.30 presso l'area di Via Pelletier di fronte all'ingresso dell'ISS Mosè Bianchi che è anche capofila del Centro di Promozione della Protezione Civile, alla presenza delle autorità cittadine e degli studenti.

Sempre mercoledì 14 - ore 9.30 Auditorium A. Tedesco, Liceo Frisi  - si è tenuto il convegno aperto anche al pubblico, organizzato dal Comune di Monza in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Prefettura di Monza e della Brianza e la Provincia di Monza e Brianza, indirizzato ai Sindaci ed agli operatori comunali. Sono intervenuti come relatori i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, E-Distribuzione, Acinque, Brianzacque e Aprica Spa, illustrando procedure e attività legati a scenari di emergenza nell’ambito del convegno “Il ruolo dei servizi a rete in emergenza – Strategie di prevenzione e di intervento operativo per il rischio idrogeologico e sismico”, con le esperienze dirette degli operatori del settore.

Il programma include anche seminari formativi ed esercitazioni tecniche per gli operatori del settore, professionisti e volontari.
Le esercitazioni:
16 maggio ore 18 - Logistica, via Rosmini 
17 maggio TAS ore 9 e IDRO ore 17 - Parco di Monza 

Emerlab2025 si affianca all’ampio spettro di iniziative di sensibilizzazione ed esercitazione promosse dalla Provincia MB durante il mese di maggio 2025, fra cui il terzo appuntamento con PROLAB, la grande esercitazione provinciale che siè tenuta nel weekend del 9,10 e 11 maggio e che ha coinvolto 13 Comuni sparsi in tutta la Brianza. Per info






Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati, in particolar modo agli operatori del settore, professionisti e volontari.

Municipium

Date e orari

12 mag

08:30 - Inizio evento

18
mag

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Le iscrizioni per visitare la mostra e provare il Seismulator sono gratuite e necessitano della prenotazione online
Il Link è stato creato per l’iscrizione delle scuole: se sei un cittadino, compila il modulo così: “Nome istituto scolastico” e “Classe” inserire NO; “Numero studenti” inserire il numero delle persone che parteciperanno alla mostra; “Numero Accompagnatori” inserire 0 (zero).
La partecipazione alle sessioni esercitative è invece aperta ai soli operatori del sistema di Protezione Civile e deve essere preventivamente concordata con il Servizio Protezione Civile del Comune: scrivere a protezionecivile@comune.monza.it o contattare al n. di telefono 039.2816212.
Le esercitazioni, pur essendo riservate agli addetti ai lavori, saranno aperte alla visita della popolazione, con operatori specializzati disponibili a spiegare le attività in corso.


Municipium

Luogo

Monza

20900 Monza MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Protezione Civile Comune di Monza : protezionecivile@comune.monza.it

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot