Descrizione
Corso di storia dell'arte:
Martedì 15 aprile - ore 17.30
L’arte e la sua storia
Introduzione al Barocco
Il corso, a cura di Simona Bartolena, si propone di percorrere la storia dell'arte dal Rinascimento all'età contemporanea, con una serie di incontri fruibili anche come singole conferenze. Con un approccio divulgativo e didattico adatto anche ai neofiti dell'arte, la storia dell'arte verrà svelata attraverso il racconto biografico dei suoi principali protagonisti e l'analisi di noti e meno noti capolavori.
A cura di Musei Civici di Monza e Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus.
Costi:
- Abbonamento 9 incontri intero € 80
- Abbonamento 9 incontri ridotto € 50 Soci Associazione Amici dei Musei, possessori Musei Civici Monza Card, dipendenti del Comune di Monza
- Singola lezione intero € 10
- Singola lezione ridotto € 7 Soci Associazione Amici dei Musei, possessori Musei Civici Monza Card, dipendenti del Comune di Monza
Prenotazione obbligatoria presso la Segreteria degli Amici dei Musei n° 347 6986580
Altre iniziative:
Sabato 19 aprile - ore 15.30
Museo@Family
“Tutti artisti per Pasqua: il mio biglietto pasquale” (Family Lab per famiglie con bambini da 3 a 11 anni)
Arriva la Pasqua. I quadri del museo nascondono fiori e piccoli animali: potremo prendere spunto da queste immagini e poi in laboratorio creare un originalissimo biglietto pasquale, disegnando, colorando, ritagliando e incollando l’elemento preso dal quadro che più ci piace.
Costi:
- € 4 a persona
- gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito
Lunedì 21 aprile
“Apertura di Pasquetta”
Apertura straordinaria del museo (10 – 13 e 15 – 18) in occasione di Pasquetta.
Lunedì 21 aprile - ore 15.30
Biglietto con visita
“Sui passi della Monaca di Monza” (Visita guidata dal museo alla città)
Un itinerario guidato sulle tracce di suor Virginia e delle pagine immortali del Romanzo: partendo dal museo, dove sono esposti lo splendido ritratto della Monaca di Giuseppe Molteni e la parete immersiva che “racconta” la vita della donna sullo sfondo della città del Seicento, ci sposteremo poi nelle vie del centro alla scoperta dei luoghi dove si svolse la celebre vicenda, tra realtà storica e rievocazione letteraria.
Costi:
- € 6 a persona
- € 4 persona con disabilità
- gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.
Prenotazione obbligatoria sul sito
Venerdì 25 aprile
“Apertura straordinaria nel ponte del 25 aprile”
Apertura straordinaria del museo (10 – 13 e 15 – 18) in occasione del ponte del 25 aprile.
Sabato 26 aprile - ore 15.30
Museo@Family
“Un leone... nel museo!” (Family Lab per famiglie con bambini da 3 a 11 anni)
Aiuto! Un leone si è nascosto nel museo... si dovrà cercarlo e aiutarlo a ritrovare la via di casa. Ci sono molti altri animali che ci potranno dare una mano, nascosti nelle opere: uccellini, cammelli, cani, libellule e persino una mosca. Quando li si troverà, si potrà creare per ciascuno di loro una bellissima casa personalizzata.
Costi:
- € 4 a persona
- gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Date e orari
12 gen
26
apr
Costo
A pagamento l'ingresso al museo. A pagamento i laboratori. Le iniziative sono con prenotazione obbligatoria.
Ulteriori Informazioni
Orario invernale del Museo - fino al 31 maggio
Mercoledì 10 - 13, 15 - 18
Giovedì 15 - 18
Venerdì, sabato e domenica 10 - 13| 15 - 18
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 16:25