Monza Music Meetings

Gli appuntamenti del weekend

Data inizio :

4 aprile 2025

Data fine:

6 aprile 2025

Monza Music Meetings
Municipium

Descrizione

Concerti, performance, conferenze e incontri - terza edizione

Manifestazione organizzata dall’Orchestra da Camera Canova con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e l’associazione culturale Musicamorfosi: per oltre due settimane il capoluogo della Brianza ospiterà concerti, performance, incontri, talk e occasioni di confronto, dialogo e scambio tra artisti, addetti ai lavori e spettatori, con l’obiettivo di fare rete per favorire e facilitare la diffusione della cultura musicale attraverso l’esperienza, l’ascolto e la riflessione. Il tutto grazie al contributo del Comune di Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, il supporto di Acinque, Brianza Acque e Banco Desio, il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza. L’iniziativa è in collaborazione con Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, associazione musicale Rina Sala Gallo di Monza, Cori Lombardia APS e associazione culturale Novaluna. 

Appuntamenti in programma nel weekend:

Venerdì 4 aprile - ore 19 e 21, Sala degli Specchi (Reggia di Monza)
- Chigiana Percussion Ensemble, gruppo di percussioni a organo variabile dell'Accademia Musicale Chigiana di Siena diretto da Antonio Caggiano, per l'occasione in formazione di quartetto (con Giulio Ancarani, Francesco Conforti, Roberto Iemma, Matteo Lelii). In programma un viaggio nella musica del Novecento con brani di Glass, Cage, Takemitsu, Wolfe, Ligeti, Sollima, Freedman, Samuel e Reich. Ingresso 10 euro prevendita online su www.mailticket.it

Sabato 5 aprile
L'importante è avere un piano.
L’idea di questo format di Musicamorfosi è che la musica sia un mezzo potente per rigenerare i legami tra le comunità e per creare benessere attraverso gli scambi relazionali. Così, in questa giornata di appuntamenti diffusi, gli allievi dell’Accademia Chigiana di Siena, quelli monzesi del liceo musicale B. Zucchi e della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani, gli studenti della Civica Scuola di Musica e Danza di Desio e i solisti dell’Orchestra Canova si esibiranno in vari momenti e in vari luoghi della città:
Arengario, piazza Roma ore 10.30 – 18.30
RSA Fossati, via C. Collodi 6 ore 9.30 – 11.30
Case comunali, via Pisacane 4 “Serenate Metropolitane” ore 16 – 18.30. Le serenate sono per i soli inquilini delle case comunali 
Sala della Pendola, Reggia di Monza ore 10.30 – 18.30

Ore 10.30 – 18.30, Sala degli Specchi (Reggia di Monza)
- Presenza Reale, performance site-specific prodotta da DANCEHAUSpiù in cui due danzatrici (Alice Beatrice Carrino e Sofia Magnani), si alterneranno, accompagnando i visitatori alla scoperta del palazzo settecentesco e dei preziosi saloni di corte. Con un’interpretazione in chiave contemporanea liberamente ispirata alla Regina Margherita, la danza rievoca gesti, sguardi e atmosfere di un’epoca passata come un’eco tra storia e presente. “Presenza reale” è un’esplorazione artistica innovativa, un viaggio nel tempo che condurrà il pubblico in un'esperienza immersiva, rendendolo spettatore di fugaci attimi di vita reale. Ingresso libero fino a esaurimento posti per i visitatori della Villa Reale. 

Domenica 6 aprile
Ore 10 - 13.30, Sala degli Specchi (Reggia di Monza)
Prove aperte dell'Orchestra Canova, in vista del concerto di chiusura della manifestazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti per i visitatori della Villa Reale.

Per consultare tutti gli appuntamenti

Programma completo e modalità di accesso: www.chigiana.org/mmm2025/ e www.musicamorfosi.it 



Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

04 apr

19:00 - Inizio evento

06
apr

13:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuità e costi sono riportati nel programma e sul sito https://www.chigiana.org/mmm2025/

Municipium

Luogo

Monza

20900 Monza MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot