Puccini loves Monza - rassegna

Iniziativa presso il Teatro Binario 7

Tipo di evento:
Manifestazione musicale
Argomenti:
Tempo libero

Data inizio :

5 giugno 2024

Data fine:

5 giugno 2024

Puccini loves Monza - rassegna
Municipium

Descrizione

Tante le iniziative in città per commemorare e ripercorrere la vita e la carriera di uno dei più grandi compositori italiani in occasione del 100° anniversario dalla morte. Il grande Maestro visse a Monza dal 1886 al 1888, sotto la protezione della regina Margherita.

5 giugno, ore 21 Teatro Binario 7 (via Turati 8)
Puccini loves - Vissi d’arte, vissi d’amore. Le grandi passioni di Giacomo Puccini
Spettacolo teatrale su una drammaturgia realizzata appositamente.
A pagamento. A cura di Associazione Mnemosyne - mnemosyne-monza@libero.it

Gli altri eventi della rassegna in programmazione :

8 giugno, ore 21 - Chiesa di San Pietro Martire  (piazza San Pietro Martire 4)
Concerti d’organo
Dal Barocco al neo Barocco - Moderno organistico e nella seconda serata musiche tardo-romantiche Italiane per celebrare il tredicesimo anniversario della scomparsa di Mons. Tomalino e il centenario dalla morte di Giacomo Puccini.
Ingresso libero. A cura del Comitato Amici Monsignor Tomalino - comitato.mons.tomalino@gmail.com

9 giugno, 21 luglio ore 16 - Sala degli Specchi, Villa Reale
Recondita Armonia - Omaggio in jazz a Giacomo Puccini
9 giugno: Melodiosamente tu che di jazz sei cinta
21 luglio: jazz & roll
Ingresso libero. A cura di Realtà Deborah Mancini - info@realtadeboramancini.com

9 giugno, ore 16.30 - Sala Maddalena (via Santa Maddalena 7)
"Dipingendo Puccini"
Musica e arie da camera eseguite e dipinte dal vivo "La musica da camera di Puccini, un repertorio da scoprire". Quartetto d'Archi Irina; Rebecca Brusamonti - soprano; Luigi Palombi - pianista; Giulia Premuroso - pittrice. Ingresso Euro 7. A cura di Amici della Musica.

11 giugno, ore 18 - Saletta Reale (Stazione di Monza via Arosio 14)
"Puccini e i suoi amici pittori" conferenza artistica
Interviene Simona Bartolena, storica dell'arte.
Ingresso libero. A cura di Amici dei Musei

13 giugno, ore 21 - Chiesa SS. Trinità (piazza Diaz)
Riflessi corali - Ispirazioni musicali attorno a G. Puccini
Un percorso sacro che giunge ad accostare la profondità della scrittura del brano «Crisantemi» di Giacomo Puccini con quella dell’intenso «Stabat Mater» di Joseph Rheinberger e di altri brani dell’Ottocento europeo. Ingresso libero. Coro Le Dissonanze - coroledissonanze@gmail.com

20 giugno, ore 21 - Chiesa e chiostro di San Pietro Martire (piazza San Pietro Martire, 4)
“Puccini talento sacro” - Monza loves Puccini
Concerto per voce ed organo e azione scenica
Antonella Romanazzi – soprano; Marco Cadario – organo
Loredana Riva e Pierre Villa - attori
Ingresso euro 10. A cura di Associazione Mnemosyne, Monza Regale

27 giugno, dalle ore 19 alle ore 23 - via Bergamo
“E lucevan le stelle” A night from Opera - Monza loves Puccini
Opera in strada Performances artistiche
Partecipazione gratuita. A cura di Associazione Mnemosyne,  I love via Bergamo, Adam Entertainment Agengy, Confcommercio Monza

4 luglio, ore 21 - Sala Maddalena (via S. Maddalena 7) 

“Hariclea Darclée. La Diva che incantò Puccini” - Monza loves Puccini
Conferenza con presentazione libro e concerto
Introduce Gianna Parri, Presidente Premio Letterario Brianza. Intervengono Ida Garzonio, autrice del libro - Violeta Popescu, Presidente del Centro Culturale Italo Romeno.
Elisa Maffi - soprano; Kleva Metolli - pianoforte
Ingresso euro 7. A cura di Premio Letterario Brianza, Associazione Mnemosyne

6 luglio, ore 11 - Biblioteca dei Ragazzi (p.zza Trento e Trieste 6)
La Bohème dei bambini, Giacomo Puccini in kamishibai” - Monza loves Puccini
Kamishibai
Partecipazione gratuita. A cura di Associazione Mnemosyne, Artebambini Lombardia

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati 

 

Municipium

Date e orari

05 giu

21:00 - Inizio evento

05
giu

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Dove non specificato, le iniziative sono ad ingresso gratuito

Sponsor

Con il contributo del Comune di Monza

Municipium

Ulteriori Informazioni

Le iniziative si svolgono oltre alla Villa Reale, nei seguenti luoghi: Musei Civici, Centro Culturale San Fruttuoso, Centro Civico Cederna e Triante, Chiesa San Pietro Martire, Giardini Reali, Teatro Binario 7, Sala Maddalena, Saletta Reale (Stazione FS), Chiesa SS. Trinità, Chiesa San Pietro Martire, Via Bergamo, Biblioteca dei ragazzi.

Municipium

Luogo

Binario 7

Via F. Turati, 8, 20900 Monza MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Cultura : 0392302192

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot