ll GRAZIE della città di Monza ai “volontari del nubifragio”

ll GRAZIE della città di Monza ai “volontari del nubifragio”

Data :

4 dicembre 2023

Municipium

Descrizione

Sindaco-incontro-volontariUn momento semplice ma particolarmente sentito, presso la sede della Protezione Civile di Monza, voluto dal Sindaco di Monza Paolo Pilotto per ringraziare i tanti volontari che hanno preso parte alle operazioni di ripristino dopo i violenti nubifragi che si sono abbattuti sulla città nello scorso mese di luglio – venerdì 21 e lunedì 24.

I dati
In quell’occasione, dove nella sola città di Monza - escluso il Parco - sono stati abbattuti più di 2000 alberi e scoperchiati violentemente i tetti di alcuni edifici, il personale comunale ha gestito nell’immediato 274 richieste di intervento con 16 squadre operative nei primi 30 giorni.

130, in tutto, i volontari coinvolti e 1008 le ore di servizio svolte per il presidio nella cosiddetta “area rossa”, fino alla completa rimozione dei frammenti di eternit presenti nelle aree pubbliche.
25 i giardini scolastici e 50 gli edifici pubblici che – in tempo record – sono stati resi agibili entro l’inizio delle scuole.   

“Ci siamo presi cura insieme della città – ha ricordato Pilotto – gestendo i ripristini con attenzione e costruendo relazioni di fiducia e di prossimità. Da allora ad oggi l'amministrazione ha continuato e continua a intervenire per il superamento definitivo dei danni subiti. Molti cittadini fanno forse fatica a rendersene conto, ma gli effetti dei nubifragi stanno richiedendo a tutti i Comuni colpiti investimenti ingentissimi e molti mesi di lavoro”.

Le Associazioni presenti
Oltre ai dipendenti tecnici e amministrativi direttamente coinvolti nella gestione dell’emergenza presenti 5 Associazioni che hanno collaborato con il Comune: Associazione Volontari Protezione Civile di Monza; Monza Soccorso; Croce Rossa - Sezione di Monza; ANPS Polizia di Stato e UPC Ana Monza.

Gli attestati per il servizio svolto nei Comuni alluvionati della Romagna
E’ stata l’occasione, infine, per consegnare gli attestati di Regione Lombardia – Dipartimento di Protezione Civile agli 11 dipendenti comunali che hanno prestato servizio nei comuni alluvionati della Romagna: un gesto di “solidarietà istituzionale di grande valore”, l’ha definito il Sindaco Pilotto. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot