Polizia Locale: seminario internazionale a Monza

Polizia Locale: seminario internazionale a Monza

Data :

18 aprile 2018

Municipium

Descrizione

Si terrà il prossimo venerdì 20 aprile, presso il Teatro Villoresi di Monza, un importante evento formativo rivolto agli agenti di Polizia sul controllo internazionale dei veicoli e dei documenti, organizzato dall’Associazione “PL” – Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia e il Comune di Monza.

L'argomento, di grande attualità per tutte le forze di polizia, vedrà impegnati attorno ad un tavolo relatori qualificati provenienti da Svizzera, Spagna ed Italia.

Sempre più di frequente, infatti, i veicoli vengono utilizzati per trasportare le più svariate tipologie di merci illegali quali le sostanze stupefacenti, armi e denaro di provenienza illecita; e gli stessi veicoli sono talvolta oggetto di furto.

Gli esperti si confronteranno sulle più evolute tecniche finalizzate a riconoscere le alterazioni dei numeri di telaio e i nascondigli creati appositamente nei veicoli per celare merce proibita.

Si parlerà inoltre di falsificazione dei documenti utilizzati per nascondere la reale provenienza dei veicoli e la reale identità dei soggetti che di questi fanno uso.

I rappresentati regionali dell’associazione hanno fortemente voluto realizzare questo seminario nel capoluogo della provincia brianzola per fornire informazioni utili a tutti gli appartenenti alle forze di polizia nell'ottica di approfondire non solo i temi attinenti alla sicurezza e alla circolazione stradale, ma anche alla prevenzione di reati predatori.

Il seminario internazionale, che si svolgerà dalle 8.30 alle 13.00, sarà introdotto dal Comandante della Polizia Locale di Monza, Piero Romualdo Vergante,

A seguire, si entrerà nella parte tecnica con l’intervento dei rappresentanti della Polizia nazionale e locale spagnola, della Guardia di confine Elvetica e degli esperti della polizia locale italiana.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot