Monza Wine Experience

Monza Wine Experience

Data :

17 settembre 2019

Municipium

Descrizione

Dal 19 al 22 Settembre Monza accoglierà cultori e appassionati di vino che desiderano degustare eccellenti vini Italiani e d’Oltralpe, portando in città i colori e i sapori tipici della Vendemmia, in un viaggio simbolico nella storia, tradizione, cultura dei vigneti.
Il programma della MWE prevedrà tante iniziative - supervisionate da FISAR Monza, partner nel garantire una qualità tecnica al progetto - in diversi punti del centro, per vivere una città diversa in cui passeggiare fra palazzi storici, Ristoranti e Boutique trasformate per l’occasione in speciali cantine.
Monza Wine Experience inaugurerà il 19 Settembre, a partire dalle ore 18.30, con l’apertura simbolica delle tre vie del centro storico - Via Carlo Alberto, Via Vittorio Emanuele e Via Italia - chiamate rispettivamente per l’occasione: la Via del Rosso, del Bianco e delle Bollicine.

Lungo queste tre vie, le boutique accoglieranno i Wine lovers offrendo loro la possibilità di scoprire e assaggiare le etichette che parteciperanno all’iniziativa, in un’invasione sensoriale lungo il crocevia del centro storico.

Seguirà un appuntamento dedicato al gusto in Ristoranti selezionati, nei giorni 19 - 20 - 21 - 22 Settembre, con la possibilità di scegliere speciali menù degustazione con i vini in abbinamento, per un appuntamento enogastronomico che saprà conquistare.

Nelle medesime date, la splendida e suggestiva cornice dell’Arengario si trasformerà in palcoscenico per le Masterclass con degustazioni curate dalla professionalità di esperti del settore, tra cui il noto giornalista Aldo Fiordelli e i sommelier della FISAR, che accompagneranno con competenza e passione i Wine Lovers alla conoscenza di quei territori, storie e tradizioni che si celano dietro alle grandi etichette della nostra penisola.

Il 20 Settembre  dalle ore 18.30, una serata per vivere il weekend di fine estate con i Calici sotto le stelle in Via Bergamo: una passeggiata con tracolla e calice alla mano per una degustazione en plein air di una selezione, in esclusiva per l’evento, dei migliori produttori.

L’evoluzione gourmet della Monza Wine Experience ha portato a ideare un’innovativa formula wine tasting on the road in Piazza S. Pietro Martire con la presenza di Vintage Apecar brandizzate dalle case Vinicole Partner che vogliono incontrare direttamente i consumatori attraverso un nuovo modo Social di consumare il vino. 21 – 22 Settembre, Orario: 11.30 – 13.30 \ 17.00 – 20.00

A chiudere in bellezza la prima edizione del Monza Wine Experience sarà un PROSIT! Brindiamo insieme in Piazza Arengario il 22 Settembre alle ore 18.30: un momento in cui tutti i Wine Lovers si ritroveranno in Piazza Roma e alzeranno al cielo i calici brindando alla convivialità.

Invitiamo a consultare il »sito  per conoscere il dettaglio del programma e acquistare online i biglietti per accedere agli eventi.

In concomitanza, verrà organizzato diversi eventi collaterali che rafforzeranno il concept della MWE:

  • 19.09 So Wine \ Rinascente ore 18.30. So Wine è l’evento che Rinascente dedica ai propri clienti con la passione per i vini d’eccellenza. Durante le degustazioni in Boutique, della Monza Wine Experience, il Flagship di Monza aprirà le porte le prestigiose cantine presenti nello store ad enologi e sommelier che guideranno i Wine Lovers all’assaggio delle loro migliori etichette, raccontandone la storia: dalla coltivazione delle uve alla creazione di prodotti dallo stile unico.

  • 19.09 Un aperitivo in compagnia di… Pupi Avati \ Showroom Boffi | De Padova, Piazza S. Pietro Martire 6. Un Regista, Sceneggiatore, Produttore cinematografico e Scrittore che ha prestato il suo talento al cinema italiano, all'interno del quale è riuscito ad affermarsi come maestro malinconico alla ricerca dei sentimenti. Dopo una lunga pausa cinematografica, Pupi Avati arriva in sala con l'horror "Il Signor Diavolo".
    Il 19 Settembre, il regista sarà a Monza per la proiezione del Film al Cinema Teodolinda. La Monza Wine Experience avrà l’onore di accoglierlo nello Showroom Boffi | De Padova per un saluto all’insegna delle Bollicine.

  • 21.09 Il Dizionario dei vini e vitigni italiani italiano-cinese \ Arengario ore 10.30 - 11.30. Un incontro volto a presentare uno strumento per professionisti e appassionati, italiani e cinesi, che si accingono a esplorare il vasto e sfaccettato panorama del Vino Italiano. Nato dalla collaborazione tra l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano, il CARC (Contemporary Asia Research Centre) e la Liaoning Normal University, il Dizionario conta al suo interno oltre 1.200 voci, suddivise in quattro sezioni che comprendono le definizioni italiane di vitigni, DOCG, DOC e IGT, con le traduzioni in cinese. Il dizionario è pubblicato da Gambero Rosso. L’incontro si concluderà con "Analisi del settore vitivinicolo Cinese, possibilità di sviluppo e di crescita delle aziende italiane" per approfondire le opportunità di investimento in Cina da parte delle imprese vitivinicole italiane, insieme a una breve presentazione della produzione Cinese.

  • 22.09 Mercedes Wine Experience \ Venus point in Arengario, su prenotazione
    Nel punto Venus, posto in Piazza Roma, sarà possibile partire per la Wine Experience di Mercedes, un percorso nella verde Brianza in cui testare gli ultimi modelli della gamma Mercedes e concludere con la degustazione di una tra le migliori etichette della MWE.

Il Sindaco Dario Allevi
«La prima edizione del “Monza Wine Experience” ha messo in campo la capacità di coinvolgimento di diversi mondi cittadini che, ancora una volta, hanno saputo fare squadra. Mancava un evento del genere. Un’”esperienza” profondamente legata alla città capace di parlare un linguaggio giovane in grado di catturare un pubblico ampio. Il mondo del vino ha la necessità di rinnovare il proprio modo di comunicare, soprattutto nei confronti del consumatore finale e il “Monza Wine Experience” ha l’obiettivo di rendere Monza il centro di questa grande rivoluzione del settore. Investire sul vino significa raccontare un territorio, una storia. Con questo progetto aumentiamo le mille iniziative in città e ci rafforziamo come polo di attrazione in Lombardia».

L’Assessore alla Cultura e Attività Produttive Massimiliano Longo
«Promuovere il territorio e le aziende che interverranno. Ma non solo: valorizzare anche alcuni dei luoghi simbolo della città e le attività commerciali del centro storico. Questi gli obiettivi del “Monza Wine Experience”. Un progetto che vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Vogliamo farli sentire parte di un mondo che possono vivere come proprio. E, per questo, abbiamo pensato di tematizzare il programma inserendo tre vie: quella dei rossi, quella dei bianchi e quella delle bollicine. Con il “Monza Wine Experience” continuiamo sulla strada della sperimentazione di nuove forme di promozione del nostro territorio a partire dalla enogastronomia, uno strumento potente ed evocativo».

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot