Via Galilei 24: contestati abusi edilizi e cambio d’uso dei locali interrati

Via Galilei 24: contestati abusi edilizi e cambio d’uso dei locali interrati

Data :

21 gennaio 2019

Municipium

Descrizione

A seguito dei ripetuti sopralluoghi della Polizia Locale e della conseguente comunicazione di notizia di reato inviata alla Procura della Repubblica già nel corso del 2018, oggi l’Ufficio Controlli Edilizi del Comune ha emesso un’ordinanza che impone al proprietario dell’edificio di via Galilei 24 di “ripristinare lo stato dei luoghi in conformità a quanto regolarmente autorizzato” entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento stesso.

Ciò in riferimento alle irregolarità nell’esecuzione di opere edili interne alla palazzina situata nel quartiere S. Donato - Regina Pacis, in particolare alla costruzione di una scala in ferro che mette in comunicazione due unità immobiliari dell’edificio stesso, adibendo di fatto i locali interrati a luoghi di ritrovo per numerose persone.

Negli scantinati, infatti, è stato riscontrato più volte - anche grazie alle segnalazioni dei cittadini – lo svolgimento di lezioni di alfabetizzazione araba per minori e attività di culto: impieghi che risultano del tutto incompatibili con la destinazione d’uso dei locali stessi. Al proprietario dell’immobile, pertanto, è stato notificato oggi l’atto, inviato anche alla Procura della Repubblica e alla Provincia MB per i provvedimenti di competenza.

“Su questi abusi la parola d’ordine è ‘tolleranza zero’ – spiega l’Assessore alla Sicurezza Federico Arena - Da parte nostra continueremo a vigilare e agiremo in tutte le sedi perché le regole vengano rispettate e la legalità sia ristabilita, affinchè nessuno pensi di poter fare ciò che vuole nella nostra città. Attraverso questo provvedimento, infatti, vogliamo portare avanti un’azione incisiva per la tranquillità dei cittadini del quartiere”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot