CoronaVirus: 403.000 euro per il tempo libero dei ragazzi dopo il lockdown

CoronaVirus: 403.000 euro per il tempo libero dei ragazzi dopo il lockdown

Data :

30 dicembre 2020

Municipium

Descrizione

Sono destinanti ad una piena ripartenza delle attività del tempo libero le risorse stanziate ieri dalla Giunta Comunale con il bando “Ragazzi noicisiAMO!”.

Un occhio di riguardo agli adolescenti. Un contributo di 300.000 euro, ai quali si aggiungono i fondi raccolti durante i mesi dell’emergenza sanitaria attraverso il conto corrente aperto in Comune, saranno dunque destinati ai cittadini monzesi dagli 11 ai 16 anni, una delle fasce maggiormente colpite dagli effetti delle restrizioni: la didattica a distanza e l’interruzione delle attività sportive e ricreative hanno comportato, infatti, un’interruzione delle relazioni e degli scambi interpersonali, elementi fondamentali per la crescita equilibrata dei ragazzi.
 
Modalità e requisiti. Il contributo massimo per ciascun ragazzo sarà di 200 euro per l’iscrizione ad attività culturali, ricreative e sportive presso Associazioni, Società Sportive, Enti o Cooperative che operano sul territorio di Monza che – in qualità di soggetti erogatori della prestazione - riceveranno direttamente il contributo comunale.

La famiglia che richiede il contributo “Ragazzi noicisiAMO!” dovrà avere presentato una dichiarazione dei redditi 2020 (a valere per l’anno 2019) riferita all’intero nucleo familiare non superiore a 30.000 euro.
In caso di famiglie con più figli, sarà erogato un contributo per ciascuno dei minori.

“Una vera ripresa non può che partire dalle famiglie – spiega il Sindaco Dario Allevi al termine dell’ultima assemblea di Giunta dell’anno – e in particolare da quei ragazzi che troppo a lungo sono state rinchiusi in casa davanti allo schermo di un computer: vogliamo offrire loro l’opportunità di uscire e tornare a stare insieme”.

Il bando sarà pubblicato qui a breve, non appena saranno riaperte tutte le attività culturali, ricreative e sportive per consentire alle famiglie una scelta in piena libertà: “Contiamo così di dare una mano anche alle tante associazioni del territorio che per mesi hanno dovuto bloccare corsi e attività e che saranno chiamate alla grande sfida della ripartenza”, ha aggiunto il Sindaco.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot