Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Data :

4 novembre 2020

Municipium

Descrizione

“Quest’anno la Giornata dell’Unità Nazionale assume un significato ancora più profondo per la nostra comunità e per l’intero Paese”, ha detto il Sindaco Dario Allevi al termine della cerimonia di deposizione delle corone davanti al Monumento dei Caduti, avvenuta questa mattina in Piazza Trento e Trieste in forma ristretta, alla sola presenza delle massime autorità cittadine.

“Dopo l’esperienza maturata durante la prima fase dell’epidemia è ormai evidente che usciremo prima da questa emergenza solo se saremo coesi nel rispettare le regole e nel garantire aiuto reciproco tra territori anche sul fronte sanitario – ha aggiunto il Sindaco - In questa fase sono i nostri ospedali ad essere sotto pressione e ad aver bisogno di una mano”.

Allevi ha colto l’occasione per ringraziare le Forze Armate del prezioso contributo assicurato durante l’epidemia, anche attraverso il personale medico militare e le strutture di supporto che hanno potuto affiancare i sanitari in servizio presso i nosocomi.

Il momento istituzionale del 4 Novembre ha previsto anche la deposizione di una corona al Cimitero urbano presso il Campo dei Caduti di tutte le guerre.


La Grande Guerra 1915-1918 vista da casa (diario di una signora monzese) - a cura di Ettore Radice

Dal diario di Eurilla Bollani Pagnoni, signora monzese, moglie di un industriale meccanico, gli episodi più significativi della Prima Guerra Mondiale, che hanno visto la partecipazione di soldati monzesi e la vita quotidiana condotta in città in quel periodo bellico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot