Monza Wine Experience: terza edizione

Monza Wine Experience: terza edizione

Data :

16 settembre 2021

Municipium

Descrizione

Oltre 2000 persone presenti solo alla serata inaugurale della seconda edizione, dal brindisi col Franciacorta all’aperitivo nelle boutique del Centro storico.
Oltre 300 i partecipanti alle masterclass organizzate in Arengario.
Più di 6000 i calici venduti nell’ambito del wine tasting on the road per le strade di Monza (tra via Bergamo, Piazza Carrobiolo e Spalto Santa Maddalena). Solo solo alcuni dei numeri della Monza Wine Experienze, la kermesse dedicata al vino di qualità nella fine estate monzese.

A un anno di distanza dall’ultima edizione che nemmeno il Covid-19 ha fermato, torna la Monza Wine Experience.

Dal 13 al 19 settembre, il capoluogo brianzolo accoglierà i cultori e gli appassionati di vino che potranno degustare i prodotti di selezionatissime cantine Italiane, in una Monza che per una settimana vestirà i colori e i sapori tipici della vendemmia.

Il fitto programma della manifestazione prevede tante iniziative in diverse zone del Centro, per vivere in modo nuovo la città, passeggiando fra palazzi storici, ristoranti e boutique trasformate per l’occasione in speciali cantine.

I visitatori avranno la possibilità di scegliere tra Masterclass guidate da esperti, brindisi sotto le stelle, street food d’eccellenza e menù speciali nei migliori ristoranti cittadini.
Sono questi gli ingredienti che hanno già determinato il successo delle prime due edizioni e che promettono di replicarne gli ottimi risultati.

Tra le novità, domenica 19 si terrà una cena di gala a conclusione della kermesse, all’interno della Villa Reale di Monza, in collaborazione con l’associazione Le Soste.
A cucinare un fitto parterre di chef di ristoranti stellati:

  • Da Vittorio (Brusaporto),
  • Enoteca Pinchiorri (Firenze),
  • Aimo e Nadia (Milano),
  • Pomiroeu (Seregno),
  • Sadler (Milano),
  • Joia (Milano),
  • Hotel de la Ville (Monza),
  • Miramonti l’Altro (Concesio).

Confermata per il 2021 la collaborazione con il Comune di Monza, perché, nelle parole del Sindaco Dario Allevi e dell’Assessore alla Cultura e Attività Produttive Massimiliano Longo: «In soli tre anni Monza Wine Experience ha dimostrato la capacità di coinvolgimento della città e di tutto il settore enologico lombardo e italiano. A Monza mancava un evento dedicato al mondo del vino che parlasse un linguaggio innovativo, giovane e internazionale. Un appuntamento che crescerà sempre di più nei prossimi anni perché l’agroalimentare sta diventando sempre più importante per l’economia lombarda. Questo settore ha una capacità straordinaria: quella di promuovere, raccontare e far conoscere meglio i nostri territori pronti a realizzare nuovi percorsi turistici».
» Programma

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot