La Camera dei Comuni in Arengario

La Camera dei Comuni in Arengario

Data :

14 giugno 2021

Municipium

Descrizione

A sei anni dal primo «dibattito», il Comune di Monza riporta il «We Debate» in piazza tra gli studenti degli Istituti «Mosè Bianchi» e «Hensemberger» e l’Arengario si trasforma per una sera nella House of Commons o nella House of Lords.

I «debates» e il senso del confronto. Stasera, dalle 18.30 alle 20, in piazza Roma due squadre formate da quattro studenti dei due Istituti superiori si sfideranno in una «gara dibattito», che trae ispirazione dalle modalità e dalle logiche che governano i «debates» all’interno del Parlamento inglese.

Il tema. Gli studenti, che affronteranno il «debate», dovranno sostenere e confutare tesi e argomentazioni relative a un tema di attualità «impromptu», ovvero assegnato ai ragazzi un'ora prima dell'inizio del dibattito stesso.

Il confronto come ritorno alla normalità. «È un altro segnale di ritorno alla normalità, spiega il Sindaco Dario Allevi. Dopo un periodo drammatico, così difficile soprattutto per i giovani che hanno dovuto affrontare l’interruzione improvvisa del loro mondo di relazioni, tornare a potersi confrontare è una vera e propria boccata d’ossigeno. Attraverso il "We Debate" gli studenti imparano a lavorare in squadra, a studiare e documentarsi su un argomento per poi farsi un’opinione da sostenere in pubblico. Un percorso di educazione civica in una società in cui sembra prevalere “chi urla più forte” e in cui la capacità di analisi e approfondimento è considerata sempre meno importante».

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot