Giornata degli alberi

Giornata degli alberi

Data :

21 novembre 2022

Municipium

Descrizione

In occasione della «Giornata nazionale degli alberi» che si celebra ogni 21 novembre, istituita dal Ministero dell'Ambiente, sono in programma alcuni appuntamenti significativi in città realizzati in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ai quali prenderà parte l’assessore all’Ambiente e all’Energia Giada Turato.

In particolare, lunedì 21 novembre:

  • alle ore 10.00 presso l'area verde di via Gadda/Libertà sarà posata una Magnolia grandiflora insieme a una panchina e a una targa in memoria di Lorenzo Casonato, il giovane monzese che ha perso la vita in un incidente lo scorso mese di aprile.
    L’installazione è voluta e interamente finanziata dai genitori Paola e Maurizio.

  • dalle ore 11.30 presso l'area verde di via Buonarroti/Vecellio (vicino all'area cani) saranno piantumate 100 piante forestali donate da Ersaf e Soroptimist.
    Si tratta di essenza autoctone -  tra cui aceri, lecci, olmi, ciliegi e meli selvatici - in un’area di circa 300 mq.
    Al momento della posa prenderanno parte anche i bambini della scuola primaria Buonarroti.

  • alle ore 14.00 presso i Boschetti Reali sarà posato un Acer campester in memoria di Matteo Barattieri, il geologo monzese scomparso nel mese di agosto alla presenza della famiglia e dei suoi grandi amici.

Nelle prossime settimane, inoltre, altre 100 piante forestali saranno messe a dimora nell'area verde di via Debussy in collaborazione con Selva Urbana e Avis.

Accrescere il patrimonio verde di Monza è una priorità che riusciamo a perseguire anche grazie alla collaborazione delle Associazioni e delle tante realtà che scelgono di investire nella sostenibilità ambientale – conferma il Sindaco Paolo Pilotto – Anche per questo motivo tra i nostri obiettivi c’è il progetto di rendere alberati, ove possibile, gli 11 principali viali di accesso alla città”. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot