Via Asiago/via Monte Ortigara, riqualificati lo spazio ludico e l’area cani

Via Asiago/via Monte Ortigara, riqualificati lo spazio ludico e l’area cani

Data :

6 giugno 2022

Municipium

Descrizione

E’ partita dalla Consulta San Rocco la richiesta di riqualificazione dell’area verde di via Asiago/via Ortigara: un nuovo spazio ludico e un nuovo luogo dedicato agli amici a 4 zampe che l’Amministrazione comunale ha recentemente riqualificato.   

Una piacevole notizia che ora attende di passare dall’opera all'utilizzo: il Comune ha lavorato nei mesi scorsi predisponendo il progetto e provvedendo a individuare la ditta che ha poi sistemato quest’area di relazione e aggregazione.   

Due interventi particolarmente attesi per un importo di poco superiore a 90mila euro:  

Area gioco. Grazie alla creazione di una nuova porzione di vialetto parallelo alla ferrovia, è stato possibile ricavare centralmente uno spazio adeguato per l'area gioco di circa 240 metri quadrati, che ora puo’ ospitare una multi-struttura a doppio scivolo tipo " Bruco", due altalene (di cui una dotata di seggiolino per disabili), due giochi molla, uno spinner e una casetta a forma di mela. Ad integrazione sono stati inoltre posizionati quattro nuovi cestoni, tre tavoli da pic nic, oltre al potenziamento dell’impianto di illuminazione e alla piantumazione di altre quattro piante per favorire l’ombreggiamento della nuova area ludica.  

Ma l’attenzione al gioco e al divertimento non si ferma qui: entro i primi di settembre sarà posizionata anche una rete parapalloni che separerà e schermerà il campo di calcio dall'area giochi.  

Area cani. Una siepe è stata inserita per delimitare l’area e per rendere lo spazio sicuro ed esteticamente di gradevole impatto, con due sedute, un cestino per la raccolta delle deiezioni canine e una fontanella.  

Una visione che viene rafforzata dagli altri interventi già compiuti sul territorio anche con l'obiettivo di mettere in relazione tra loro gli spazi pubblici della città.

 * Comunicato stampa nel rispetto della Legge 28/2000

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot