Dal 30 maggio il Comune di Monza diventa RAO

Dal 30 maggio il Comune di Monza diventa RAO

Data :

1 giugno 2022

Municipium

Descrizione

Da lunedì 30 maggio il Comune di Monza offrirà ai cittadini maggiorenni residenti un nuovo servizio gratuito: la verifica dell’identità personale di coloro che vorranno dotarsi dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, valido a livello nazionale, che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. 

Il Comune sarà infatti una RAO (Registration Authority Officer), ovvero un soggetto incaricato per il controllo del riconoscimento personale.
Una volta ottenuta l’identificazione, l’utente dovrà poi provvedere autonomamente a dotarsi di un profilo SPID tramite i fornitori di identità (Identity Provider) - Sielte o Poste

Dove e come fare la richiesta
Lo Sportello RAO si trova presso lo Sportello al Cittadino di piazza Carducci, che opererà su appuntamento chiamando il numero 039.2374363.
Il giorno stabilito occorre portare con sé:

  • un documento di identità valido, la tessera sanitaria (o codice fiscale),
  • un indirizzo e-mail personale attivo (sul quale si riceverà un messaggio contenente le istruzioni per l’attivazione delle proprie credenziali Spid) 
  • un numero di telefono cellulare.  

Codice di attivazione
L’operatore, una volta effettuata l’identificazione, compilerà la richiesta e consegnerà la prima parte del Codice di Attivazione; contestualmente il sistema invierà una mail all’indirizzo comunicato con la seconda parte del codice e il pacchetto di attivazione nell’allegato.  

A questo punto il cittadino completerà poi la procedura SPID con un supporto informatico personale entro 30 giorni, scegliendo uno tra i fornitori di identità elettronica che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico: 

»Sielte

»Poste

In caso di necessità di assistenza nel completamento della procedura, si potrà contattare il call center dell’Identity Provider selezionato. 

A che cosa serve il RAO
Il cittadino che ha l'esigenza di ottenere lo SPID deve prima far certificare la propria identità personale da parte di un soggetto autorizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale: il Comune di Monza è in grado di effettuare questa verifica. 

Lo Sportello al cittadino certifica solamente l'identità della persona, ma non rilascia le credenziali SPID. 

»Altre info

* Comunicato stampa nel rispetto della Legge 28/2000 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot