We share books, raccontare un libro in un trailer

We share books, raccontare un libro in un trailer

Data :

27 maggio 2022

Municipium

Descrizione

Avvicinare i ragazzi alla lettura in modo creativo, innovativo e non convenzionale. In 2 minuti e mezzo. È questo l’obiettivo di “We share books”, l’iniziativa promossa dal Sistema Bibliotecario BRIANZABIBLIOTECHE e rivolta ai ragazzi per imparare a raccontare un libro attraverso un video. 

Un libro in 150 secondi. La forza di questo concorso è la capacità di associare l’uso della tecnologia e delle immagini al mondo del libro per catturare l’interesse dei più giovani, proponendo linguaggi e strumenti meno tradizionali rispetto al passato. Sono oltre 100 i booktrailer in gara realizzati dagli studenti di seconda e terza media, ragazzi di 12-14 anni.

Le premiazioni. Avranno luogo questa sera venerdì 27 maggio alle ore 21 presso Palazzo Terragni, in piazza Libertà a Lissone. L’iniziativa si inserisce nel ventaglio di attività che il Sistema sta continuando a promuovere per riportare gli utenti a frequentare la biblioteca e I suoi spazi dopo il difficile periodo segnato dalla pandemia, con l’obiettivo di renderla nuovamente un punto di riferimento per la comunità.

Che cos'è un booktrailer. Nato a metà degli anni Novanta negli Stati Uniti, è un breve filmato in cui immagini, musica e parole raccontano un romanzo utilizzando un linguaggio emozionale. È un prodotto complesso che richiede competenze diverse: capacità di analisi del testo, conoscenza del linguaggio cinematografico, utilizzo di tecnologie informatiche e della comunicazione. L’intento è quello di restituire e interpretare emozionalmente lo spirito di un libro in pochi minuti di video. 

Il «verdetto» della Giuria. I video sono stati esaminati da una Giuria composta da 9 membri selezionati all’interno dell’Ufficio di Coordinamento e del Gruppo Ragazzi di BRIANZABIBLIOTECHE che hanno valutato i lavori premiando la creatività, la promozione del titolo e la pertinenza al tema. 

Diversi obiettivi. Apprendere le principali tecniche narrative e comunicative di un booktrailer; imparare le fasi di realizzazione; utilizzare le principali tecniche di montaggio video; avvicinare i ragazzi alla lettura in maniera proattiva; aumentare la capacità di lavoro in team.

Per tutte le informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot