Giornata della Legalità: Comune e scuole uniti nella memoria

Giornata della Legalità: Comune e scuole uniti nella memoria

Data :

23 maggio 2022

Municipium

Descrizione

Messa a dimora di un ulivo, posizionamento di una targa in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino presso l’Aiuola della Legalità, un convegno per rievocare la consapevolezza di quella strage e uno spettacolo teatrale dedicato al Generale Dalla Chiesa e alla moglie.
Sono queste le iniziative in programma per celebrare la ‘Giornata Nazionale della Legalità’ che si celebra il 23 maggio.
Una scelta non casuale: sì, perché proprio questa fu la data, nel 1992, in cui morirono Giovanni Falcone e la sua scorta.  

Che cosa succede a Monza
Con il contributo di Regione Lombardia, si parte lunedì 23 maggio con la messa a dimora di un ulivo e lo scoprimento di una targa in memoria delle stragi mafiose.
L’appuntamento è fissato presso l’Aiuola della Legalità, alle ore 10, nei pressi di Spalto Maddalena, vicino al Ponte Talamoni.
In programma la lettura di un brano da parte dei ragazzi della classe 2 media della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo Don Milani, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. 
 
Sempre il 23, si prosegue alle ore 11, presso l’Auditorium "Alfonso Tedesco" in via Berchet 2, con lo spettacolo a cura dell’Associazione Mnemosyne “Carlo Alberto Dalla Chiesa e Emanuela Setti Carraro - Forte come la morte è l’amore”, una rappresentazione teatrale nel 40° Anniversario dell’uccisione del Generale Dalla Chiesa e di sua moglie.
Parteciperanno circa 200 studenti delle scuole secondarie di II grado Paolo Frisi, Hensemberger e Mosé Bianchi.  

A conclusione degli eventi in calendario, giovedì 26 maggio dalle 9.30 alle 13, presso il Teatro Manzoni, si terrà il convegnoLa memoria e l’impegno” – Ricordo e consapevolezza nel XXX Anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
Interverrà il Magistrato Gian Carlo Caselli.  

* Comunicato stampa nel rispetto della Legge 28/2000

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot