Sbarca oggi in Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2022-2024

Sbarca oggi in Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2022-2024

Data :

21 febbraio 2022

Municipium

Descrizione

E’ di 555.210.240,91 euro la manovra comunale approvata lo scorso 25 gennaio dalla Giunta: la proposta di bilancio di previsione per il triennio 2022-2024 sarà illustrata e discussa a partire da questa sera in Consiglio Comunale. “La pandemia tuttora in corso ha segnato indelebilmente la storia e il bilancio degli Enti locali e di conseguenza anche le politiche economiche della nostra amministrazione per il prossimo triennio” – spiegano il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore al Bilancio Rosa Maria Lo Verso – “E’ un bilancio rigoroso, rigido e poco manovrabile, ma che ci consente di continuare a tenere fede agli impegni presi. Nonostante le difficoltà, non ultima il caro bollette, abbiamo deciso di non aumentare imposte, tasse e tariffe a carico dei cittadini, mantenendo le esenzioni ante pandemia e garantendo i servizi essenziali ai cittadini”. “Siamo orgogliosi di essere riusciti a presentare un ultimo bilancio con i conti in ordine fino all’ultimo centesimo – aggiunge il Primo Cittadino – Ci eravamo posti due obiettivi: il primo, come già detto, che tutte le tariffe tributarie restassero confermate anche per quest’anno; il secondo, ancora piu’ sfidante, che non venisse toccata la spesa dedicata al sociale, quest’anno incrementata addirittura di quasi 800 mila euro (importo introitato da un trasferimento dello Stato), che passa infatti dai 29 milioni di euro del 2021 a circa 30 milioni del 2022”. Tributi e Irpef. Anche nel triennio 2022-2024 proseguiranno le azioni di contrasto all’evasione tributaria e tariffaria, di efficientamento della spesa, di miglioramento delle capacità di riscossione di tutte le entrate. Confermato inoltre il monitoraggio del debito con il suo piano di rimodulazione e di estinzione. Restano confermate per l'anno 2022 le aliquote della Nuova Imposta Municipale Propria (in vigore dall'anno 2020, che ha sostituito IMU e TASI), quella di compartecipazione dell'addizionale Irpef (stabilita nella misura dello 0,8 punti percentuali, permanendo la soglia di esenzione a 12.000 euro annui) e le tariffe relative all'imposta di soggiorno. Al via il canone unico comunale. Già a decorrere dal 2021, è stato istituito il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria: il nuovo canone sostituisce quello per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, la tassa occupazione di spazi ed aree pubbliche e quella dei rifiuti giornalieri dei mercati. Il nuovo canone patrimoniale è previsto nelle entrate 2022 pari a 3.288.406,00 euro e nei successivi due anni a 3.055.000,00 euro. L'entrata in vigore del nuovo canone unico patrimoniale non determinerà, a carico degli utenti, nessun aumento rispetto a quanto versato nell'annualità 2020. Oltre 30 milioni di euro per le famiglie: nel bilancio 2022 oltre 30 milioni di euro sono destinati alle famiglie. Nello specifico: - interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 8.602 mila euro - interventi per la disabilità 8.386 mila euro - interventi per gli anziani 2.094 mila euro - interventi per soggetti a rischio esclusione sociale 4.644 mila euro - interventi per le famiglie 24 mila euro - interventi per il diritto alla casa 1.652 mila euro - interventi servizi sociosanitari e sociali 5.122 mila euro Cresce il Fondo di solidarietà comunale. Il Fondo di Solidarietà Comunale è lo strumento attraverso il quale lo Stato preleva risorse dal gettito IMU per effettuare una redistribuzione attraverso un meccanismo perequativo, anche nell'ottica di un progressivo abbandono della spesa storica. L'applicazione di criteri di riparto nella distribuzione delle risorse, basati sulla differenza tra capacità fiscali e fabbisogni standard, è iniziata nel 2015 con l'assegnazione di quote via via crescenti del Fondo. L’evoluzione del fondo negli ultimi anni: FSC 2018 FSC 2019 FSC 2020 FSC 2021 FSC 2022 FSC 2023 FSC 2024 Assestato 11.747.000,00 11.747.000,00 11.707.000,00 11.430.991,61 11.666.690,48 11.871.497,13 12.506.072,90 SCHEMA DI BILANCIO: ENTRATE E USCITE ANNO 2022 TIT. ENTRATE TIT. SPESE I ENTRATE TRIBUTARIE, CONTRIB. E PEREQ. 89.367.180,69 I SPESE CORRENTI 135.851.186,39 II TRASFERIMENTI CORRENTI 12.031.512,50 di cui: FPV – spese correnti 0,00 III EXTRATRIBUTARIE 37.137.152,36 II SPESE CONTO CAPITALE 23.236.163,52 IV ENTRATE IN C/CAPITALE 15.270.170,49 di cui: FPV – spese conto capitale 4.925.000,00 V RIDUZIONI DI ATTIVITA’ FINANZ. 50.000.000,00 III INCREMENTO ATTIVITA’ FINANZ. 50.000.000,00 VI ACCENSIONE DI PRESTITI 6.500.000,00 IV RIMBORSO PRESTITI 7.202.891,00 VII ANTICIPAZIONI DA TESORERIA 60.000.000,00 V CHIUSURA ANTICIPAZIONI DA TESORERIA 60.000.000,00 IX ENTRATE PER C/TERZI E PARTITE DI GIRO 278.920.000,00 VII USCITE PER C/TERZI E PARTITE DI GIRO 278.920.000,00 FPV – per spese correnti 71.981,84 FPV – per spese conto capitale 5.912.243,03 Utilizzo Avanzo di Amm.ne 0,00 DISAVANZO TECNICO 0,00 TOTALE ENTRATE 555.210.240,91 TOTALE SPESE 555.210.240,91 SPESE CORRENTI: ammontano a 135.851.186,39 euro Missione BILANCIO DI PREVISIONE 2022 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 35.048.137,01 2 Giustizia 4.616,00 3 Ordine pubblico e sicurezza 6.022.383,91 4 Istruzione e diritto allo studio 12.196.471,96 5 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 4.159.314,00 6 Politiche giovanili, sport e tempo libero 2.198.165,00 7 Turismo 476.400,00 8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 2.235.601,00 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 21.208.071,00 10 Trasporti e diritto alla mobilità 9.008.076,00 11 Soccorso civile 146.140,00 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 32.379.037,95 14 Sviluppo economico e competitività 864.572,00 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 326.000,00 20 Fondi e accantonamenti 9.578.200,56 TOTALE 135.851.186,39 SPESE DI INVESTIMENTO: ammontano a 23.236.163,52 euro Le sedi servizi istituzionali, generali e di gestione 4.508.150,00 euro: comprendono le spese per la sistemazione degli edifici pubblici; Le scuole - Istruzione e diritto allo studio 6.682.828,43 euro: riguardano vari interventi sulle scuole, per manutenzione straordinaria, adeguamenti normativi e messa in sicurezza; Cultura – Tutela e valorizzazione beni e attività culturali 1.435.000,00 euro: includono interventi di manutenzione straordinaria della Biblioteca civica e acquisto arredi per le biblioteche; Le strutture sportive - Politiche giovanili, sport e tempo libero 1.377.508,42 euro: sono relativi agli interventi su impianti sportivi; Assetto del territorio ed edilizia abitativa 2.715.000,00 euro: riguardano interventi realizzati da privati per 1,5 milioni di euro e altri relativi alla Riqualificazione Area urbana via Bramante da Urbino quartiere San Donato Alloggi Comunali (PINQUA) (tale progetto vale complessivamente circa 13,8 Milioni nel triennio 2022-2024) e sarà finanziato con i fondi del PNRR; Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente 1.116.000,00 euro: interventi su verde, parchi e giardini; Strade, trasporti e diritto alla mobilità 4.095.263,92 euro: interventi di sistemazione strade, segnaletica, ciclabilità e moderazione del traffico; Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 805.412,75 euro: interventi di sistemazione e acquisto arredi per nidi. A ciò si aggiungono 261.000,00 euro per l’ordine pubblico e la sicurezza e 240.000,00 euro per il soccorso civile. A completamento del quadro delle spese, si aggiungono 7.202.891,00 euro per rimborso prestiti; 60 milioni di euro per chiusura anticipazioni di tesoreria; 50 milioni di euro per incremento attività finanziarie e 278.920.000,00 euro per uscite conto terzi e partite di giro. Focus 1: il dettaglio degli investimenti principali previsti in città nel triennio come da Piano delle Opere Pubbliche TOTALE PIANO OPERE PUBBLICHE ANNO 2022 24.735.556,51 TOTALE PIANO OPERE PUBBLICHE ANNO 2023 25.693.984,39 TOTALE PIANO OPERE PUBBLICHE ANNO 2024 8.800.000,00 ACCORDI QUADRO - MANUTENZIONE ORDINARIA 3.100.000,00 ACCORDI QUADRO - MANUTENZIONE ORDINARIA 3.100.000,00 ACCORDI QUADRO - MANUTENZIONE ORDINARIA 3.100.000,00 INTERVENTI PER LE STRADE E LA VIABILITA‘ di cui: 1.500.000,00 INTERVENTI PER LE STRADE E LA VIABILITA‘ di cui: 2.300.000,00 INTERVENTI PER LE STRADE E LA VIABILITA‘ di cui: 1.900.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE 850.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE 800.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE 800.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIABILITA' 800.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIABILITA' 800.000,00 INTERVENTI SULLA CICLABILITA' CITTADINA 150.000,00 INTERVENTI SULLA CICLABILITA' CITTADINA 200.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA 300.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA 300.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA 300.000,00 INTERVENTI STRADALI DI MODERAZIONE DEL TRAFFICO 200.000,00 INTERVENTI STRADALI DI MODERAZIONE DEL TRAFFICO 200.000,00 RIQUALIFICAZIONE VERDE E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE 550.000,00 INTERVENTI DI SOSTENIBILITA' AMBIENTALE 200.000,00 INTERVENTI DI SOSTENIBILITA' AMBIENTALE 200.000,00 SISTEMAZIONE SCUOLE di cui: 3.300.000,00 SISTEMAZIONE SCUOLE di cui: 1.700.000,00 SISTEMAZIONE SCUOLE di cui: 2.100.000,00 ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE E ANTISISMICO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI 500.000,00 ADEGUAMENTO IMPIANTI EDIFICI PUBBLICI SCUOLE MEDIE 200.000,00 ADEGUAMENTO IMPIANTI EDIFICI PUBBLICI SCUOLE ELEMENTARI 200.000,00 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEI PLESSI SCOLASTICI 500.000,00 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEI PLESSI SCOLASTICI 600.000,00 INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEI PLESSI SCOLASTICI 500.000,00 RIFACIMENTO CORTILI SCOLASTICI E RETI SMALTIMENTO ACQUE 400.000,00 RIFACIMENTO CORTILI SCOLASTICI E RETI SMALTIMENTO ACQUE - 300.000,00 RIFACIMENTO CORTILI SCOLASTICI E RETI SMALTIMENTO ACQUE - 400.000,00 OPERE DI ADEMPIMENTO PRESCRIZIONI ATS E VVF NEGLI EDIFICI SCOLASTICI 600.000,00 OPERE DI ADEMPIMENTO PRESCRIZIONI ATS E VVF NEGLI EDIFICI SCOLASTICI 200.000,00 OPERE DI ADEMPIMENTO PRESCRIZIONI ATS E VVF NEGLI EDIFICI SCOLASTICI 400.000,00 POSA DI LINEE VITA E PARAPETTI PER LE COPERTURE DELLE SCUOLE DEL PATRIMONIO COMUNALE 200.000,00 POSA DI LINEE VITA E PARAPETTI PER LE COPERTURE DELLE SCUOLE DEL PATRIMONIO COMUNALE 400.000,00 POSA DI LINEE VITA E PARAPETTI PER LE COPERTURE DELLE SCUOLE DEL PATRIMONIO COMUNALE 200.000,00 INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI PUBBLICI - SCUOLE 900.000,00 INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI PUBBLICI - SCUOLE MEDIE 600.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO IMPIANTI SPORTIVI 200.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO IMPIANTI SPORTIVI 300.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO IMPIANTI SPORTIVI 200.000,00 ADEGUAMENTO BIBLIOTECA CIVICA lotto 2 800.000,00 RIFACIMENTO ASFALTATURA DEI VIALI DEL CIMITERO URBANO 200.000,00 REALIZZAZIONE FAMEDIO CIMITERO URBANO 250.000,00 INTERVENTI DI RIGENERAZIONE URBANA Quartiere San Donato - PINQUA 13.785.556,51 RIFACIMENTO COPERTURA EDIFICIO NANNI VALENTINI 1.700.000,00 RESTAURO MURO PERIMETRALE CIMITERO URBANO 150.000,00 NUOVO POLO ARCHIVISTICO E DI DEPOSITO VIALE DELLE INDUSTRIE 1.500.000,00 NUOVO POLO SCOLASTICO INNOVATIVOE 16.193.984,39 RISANAMENTO CONSERVATIVA SCUOLA MEDIA CONFALONIERI 900.000,00 Focus 2: il dettaglio degli investimenti previsti in città nel triennio extra Piano delle Opere Pubbliche EXTRAPIANO 2022 2023 2024 ACCANTONAMENTO PER TRANSAZIONI ACCORDI BONARI E INCENTIVI 200.000,00 150.000,00 150.000,00 ACQUISIZIONE AREA 80.000,00 0 0 ACQUISTO ARREDI, ATTREZZATURE PER UFFICI VARI 88.500,00 73.500,00 73.500,00 ACQUISTO AUTOMEZZI POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 140.000,00 70.000,00 70.000,00 ACQUISTO ARREDI E ATTREZZATURE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 248.000,00 205.000,00 205.000,00 ACQUISTO SOFTWARE, ATTREZZATURE INFORMATICHE, OPERE DI CABLAGGIO 282.000,00 280.000,00 280.000,00 ACQUISTO ARREDI PER BIBLIOTECHE 135.000,00 0 0 SPESE DI INVESTIMENTO PER NIDI E SCUOLE INFANZIA FINANZIATE CON CONTRIBUTO STATALE 500.000,00 450.000,00 250.000,00 BILANCIO PARTECIPATIVO 30.000,00 0 0 COLLAUDI OPERE REALIZZATE DA PRIVATI 70.000,00 70.000,00 70.000,00 COMPENSAZIONI AMBIENTALI, SOSTENIBILITA' E LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO 200.000,00 200.000,00 200.000,00 OPERE REALIZZATE SU IMPIANTI SPORTIVI DAI CONCESSIONARI 985.270,49 1.118.828,79 1.084.939,96 FONDO INNOVAZIONE 50.000,00 50.000,00 50.000,00 ILLUMINAZIONE PUBBLICA 100.000,00 100.000,00 100.000,00 IMPIANTI CLIMATIZZAZIONE 25.000,00 25.000,00 25.000,00 INCARICHI PROFESSIONALI PER LAVORI PUBBLICI 273.150,00 333.150,00 333.150,00 INTERVENTI DI MOBILITA' SOSTENIBILE PER 564.000,00 0 0 INTERVENTI DI RIQUALIFICAZ/REALIZZAZ. DI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI (ERP) 50.000,00 50.000,00 50.000,00 INTERVENTI PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 800.000,00 800.000,00 800.000,00 TRAFERIMENTI CONTRIBUTI REGIONALI PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 116.000,00 116.000,00 116.000,00 INTERVENTI FINALIZZATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PUBBLICI 210.000,00 210.000,00 210.000,00 INTERVENTI URGENTI E INDIFFERIBILI C/O UFFICI COMUNALI, EDIFICI PUBBLICI E ALLOGGI COMUNALI 180.000,00 180.000,00 180.000,00 RESTITUZIONE VERSAMENTI RIMOZIONE VINCOLI CONVENZIONALI PEEP 65.000,00 0 0 MANUTENZ. STRAORDIN. PARCHI E GIARDINI 200.000,00 200.000,00 200.000,00 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE FINANZIATI DA STATO LEGGE 234/2021 COMMI 407-414 230.000,00 115.000,00 0 OPERE PUBBLICHE REALIZZATE DA PRIVATI A SCOMPUTO ONERI URBANIZZAZIONE 1.500.000,00 1.500.000,00 1.500.000,00 REALIZZAZIONE LINEA METROPOLITANA M1 BETTOLA 50.000,00 0 0 REALIZZAZIONE LINEA METROPOLITANA M5 0 500.000,00 900.000,00 SPESE PER INTERVENTI DI MITIGAZIONE/COMPENSAZIONE AMBIENTALE 50.000,00 50.000,00 50.000,00 TRASFERIMENTI A SCUOLE PER INVESTIMENTI SETTORE EDUCAZIONE 99.000,00 99.000,00 99.000,00 TRASFERIMENTI A CONCESSIONARI PER INVESTIMENTI SETTORE SPORTIVO 40.000,00 40.000,00 40.000,00 VIDEOSORVEGLIANZA 113.000,00 30.000,00 30.000,00 INTERVENTI ATTUATIVI DI CUI AL DOCUMENTO "LE CITTA' NELLE CITTA'" 100.000,00 100.000,00 100.000,00 INVESTIMENTI VARI OBBLIGATORI PER LEGGE (fondo aree verdi, restituz. oneri, quota oneri secondaria per edifici di culto) 900.000,00 420.000,00 420.000,00 TOTALE 8.673.920,49 7.535.478,79 7.586.589,96

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot