Piano di Zona dell’Ambito territoriale: incontro pubblico per il percorso partecipato

Piano di Zona dell’Ambito territoriale: incontro pubblico per il percorso partecipato

Data :

30 ottobre 2023

Municipium

Descrizione

Prende il via il percorso partecipato per la stesura e la tenuta del nuovo Piano di Zona per la triennalità 2024-2026t dell’Ambito territoriale di Monza, sempre più centrale nell’attuazione di attività di programmazione delle politiche e degli interventi sociali.

L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito, a cui afferiscono i Comuni di Monza, quale ente capofila, Brugherio e Villasanta, ha organizzato un incontro pubblico lunedì 30 ottobre alle ore 18 presso il Centro Civico San Rocco, in Via D’Annunzio 35, al quale sono stati invitati numerosi portatori d’interesse chiamati a partecipare alla stesura del nuovo piano: Ats Brianza; Asst Brianza; Distretto Socio-Sanitario di Monza; Irccs San Gerardo; Forze dell'Ordine (Prefettura, Questura, Guardia di Finanza, Carabinieri); Provincia di Monza e della  Brianza; le organizzazioni sindacali; scuole aderenti alla Rete Ali per l'infanzia e l'adolescenza; Rete delle Scuole superiori; Fondazione Monza e Brianza; Afol Monza e Brianza; Scuola Paolo Borsa; Csv - Centro Servizi per il Volontariato; Decanato di Monza; Caritas; Consorzi di Cooperative ed Enti Territoriali del Terzo Settore, Associazioni di Volontariato; Rete Tikitaka; Centri Anti Violenza locali.

L’incontro sarà l’occasione per illustrare il percorso di accompagnamento e di coinvolgimento ed esporre le intenzionalità strategiche che ne stanno alla base.

“Il Piano di Zona – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali Egidio Riva – è di fondamentale importanza per coordinare e programmare gli interventi sociali sul territorio. Questo incontro permetterà di metterne in risalto la rilevanza e avvierà gli enti coinvolti, pubblici e privati, verso il percorso che li vedrà contribuire attivamente alla stesura”.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot