Cimiteri: la Giunta aggiorna le linee guida per l’esumazione delle salme

Cimiteri: la Giunta aggiorna le linee guida per l’esumazione delle salme

Data :

27 ottobre 2023

Municipium

Descrizione

Nel corso del 2024 al cimitero Urbano verranno liberate le tombe con concessione scaduta di durata cinquantennale; al cimitero di San Fruttuoso – dove da tempo si attendono nuovi spazi - saranno liberati un campo tra quelli in ordine cronologico di saturazione ed alcune tombe e loculi con concessioni per almeno trent’anni ormai scadute.

Così stabiliscono le linee d’indirizzo, approvate dalla Giunta Comunale, per l’esumazione e l’estumulazione delle salme nei due cimiteri della città.

La necessità degli interventi.
La delibera della Giunta muove dalla constatazione che da tempo risultano esauriti gli spazi di sepoltura doppi presso il Cimitero Urbano, la cui richiesta è rilevante; analogamente presso il Cimitero di San Fruttuoso non vi è più disponibilità di campi con spazi di sepoltura ordinaria, loculi colombari e posti distinti.

Per questo è stato deciso di dare indicazione, nel cimitero Urbano, di prediligere operazioni su tombe scadute di durata cinquantennale, in quanto ai sensi di regolamento i concessionari non potrebbero più chiedere rinnovi contrattuali; e nel cimitero di San Fruttuoso, in considerazione della totale indisponibilità di spazi di sepoltura ordinaria, l’invito della Giunta è attivare procedure di esumazione di un campo comune, scegliendo tra quelli in ordine cronologico di saturazione, e contestualmente di liberare manufatti dati in concessione per una durata di almeno trent’anni e ormai scaduti. Sulle tombe interessate dalle esumazioni verrà posizionato un avviso, così da segnalare l’intervento alle famiglie e definire, quando possibile, un eventuale rinnovo del posto.

“Le operazioni – spiega l’assessore alla Legalità Ambrogio Moccia – sono necessarie per garantire nuovo spazio di sepoltura nei due cimiteri, e saranno svolte nel rispetto del Regolamento Comunale della Polizia Mortuaria. Le esumazioni seguiranno l’ordine cronologico di scadenza della concessione unitamente al criterio di necessità di liberazione degli spazi”.

“Con quest’intervento – afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti – si darà una risposta alla richiesta di nuovi spazi nei cimiteri, garantendo un fondamentale servizio ai cittadini. I prossimi obiettivi saranno inoltre quelli di realizzare un nuovo campo di tombe doppie al cimitero Urbano e approvare il nuovo Piano regolatore cimiteriale, che individuerà anche il campo per altre confessioni religiose e la sala del commiato”.

» Per approfondimenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot