Vinto un finanziamento di 100 mila euro per azioni a sostegno del benessere e della salute mentale degli adolescenti

Vinto un finanziamento di 100 mila euro per azioni a sostegno del benessere e della salute mentale degli adolescenti

Data :

22 settembre 2023

Municipium

Descrizione

Il Comune, ente capofila dell’Ambito territoriale di Monza (che comprende anche i Comuni di Brugherio e Villasanta), ha ottenuto un importante finanziamento da ATS Brianza per realizzare il progetto “Sguardi”, che prevede azioni a contrasto del disagio dei minori. Il finanziamento ottenuto grazie a un contributo regionale è di 100.000 €, a cui si aggiungono € 25.000 come quota di co-finanziamento da parte del Comune.

Due aree d’intervento. Saranno due le aree di intervento. La prima, quella dell’integrazione, prevede la costituzione e il coordinamento di un tavolo permanente tra tutte le istituzioni, le agenzie educative, le associazioni quotidianamente impegnate ad accompagnare la crescita dei ragazzi e delle ragazze. Obiettivo del tavolo è analizzare i bisogni, ricomporre le risorse e gli interventi già in essere, individuare nuove strategie e azioni per contrastare il fenomeno del disagio giovanile.

L’altra area, su cui è allocata gran parte delle risorse economiche a disposizione, è quella dell’empowerment, vale a dire della promozione delle competenze e della consapevolezza di sé dei ragazzi e delle ragazze – attraverso azioni dentro e fuori la scuola, interventi educativi di comunità, percorsi individualizzati di riattivazione sociale/scolastica ed esperienze di partecipazione civica e di volontariato – e del potenziamento delle capacità di lettura e intervento degli insegnanti e degli educatori.

I partner. Oltre al Comune di Monza e ai Comuni dell’Ambito territoriale, tra i partner di progetto vi sono ATS e ASST Brianza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Centro di Servizio per il Volontariato (CSV), Ordine degli Psicologi – Lombardia, Minotauro – Istituto di analisi dei codici affettivi – Milano, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza.

L’alleanza con le scuole e le Associazioni. Al progetto hanno già aderito numerose scuole, enti e associazioni locali: Associazione Culturale GENIATTORI – Monza; Centro Orientamento Famiglia – Monza; Collegio Bianconi – Monza; Consorzio Comunità Brianza – Monza; Fondazione Diocesana per gli Oratori Milanesi – Milano; Istituto Comprensivo “Via Raiberti” – Monza; Istituto Pavoniano Artigianelli – Monza; Istituto Statale di Istruzione Superiore “Mosè Bianchi” – Monza; Istituto Tecnico Industriale “P. Hensemberger” – Monza; I Tetragonauti – Milano; Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza “Nanni Valentini” – Monza; Liceo Classico e Musicale Statale “Zucchi” – Monza; Liceo Scientifico Statale “Paolo Frisi” – Monza; Liceo Statale “Carlo Porta” – Monza; Minime Oblate del Cuore Immacolato di Maria – Monza.

“Si tratta di un progetto importante - spiega l’Assessore a Welfare e Salute Egidio Riva - È il risultato di mesi di lavoro e di confronto con le scuole, le agenzie educative, le associazioni, e le istituzioni sanitarie del territorio. Attraverso il finanziamento vinto andremo a colmare una lacuna del nostro sistema di welfare locale e costruiremo risposte adeguate alle difficoltà e ai bisogni che molti ragazzi e ragazze stanno manifestando, specie dopo il periodo pandemico”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot