Polizia Locale: sequestrato un deposito abusivo di rifiuti speciali

Polizia Locale: sequestrato un deposito abusivo di rifiuti speciali

Data :

21 settembre 2023

Municipium

Descrizione

Gli agenti della Polizia Locale di Monza hanno individuato e in seguito posto sotto sequestro un deposito abusivo di rifiuti speciali, situato in un terreno agricolo in zona San Fruttuoso. Il proprietario è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per reati inerenti la gestione e lo smaltimento illecito di rifiuti tramite combustione e per abuso edilizio.

L’operazione. L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione di fumi maleodoranti. Arrivati sul posto, i due operatori dell’ufficio edilizia e ambiente della Polizia Locale hanno sorpreso un uomo - di origini marocchine e irregolare sul territorio italiano - che bruciava legni verniciati all’interno di un bidone. L’uomo si è dichiarato “dipendente” della ditta edile proprietaria del terreno, un’area che è risultata essere utilizzata come deposito abusivo di rifiuti tra cui cartongesso, materiale ferroso, allumino, sacchi e materiale derivanti da demolizioni edili, bidoni di plastica e materiale in legno verniciato, in totale violazione delle norme di stoccaggio di rifiuti speciali e nel campo della prevenzione incendi.

Nell'area, oltre ad attrezzature di cantiere e due veicoli, è stata trovata anche una tettoia di circa 45 metri quadri risultata abusiva. Il proprietario è stato deferito all'Autorità Giudiziaria e la persona sorpresa a bruciare il legno verniciato è stata denunciata per illecito smaltimento di rifiuti e, poiché irregolare sul territorio dello Stato italiano, è stato accompagnato presso l'ufficio immigrazione della Questura di Monza e della Brianza.

“Monitorare costantemente sulla liceità delle attività di smaltimento dei rifiuti – afferma l’Assessore alla Legalità e Polizia Locale Ambrogio Moccia – è un’attività di fondamentale importanza. Lo smaltimento illecito non è solo un elemento che incide sull’integrità ambientale, ma arreca anche ingenti danni a chi di rifiuti si occupa nel rispetto della legge”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot