Concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band: pronto il piano della mobilità

Concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band: pronto il piano della mobilità

Data :

7 luglio 2023

Municipium

Descrizione

È pronto il piano di mobilità per il Concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band che si terrà il prossimo 25 luglio all’Autodromo di Monza, nell’area del prato della Gerascia.

Il documento, predisposto da Monza Mobilità in collaborazione con il Comune e l’organizzatore Barley Arts, prepara la città alla gestione dei 70.000 spettatori che si recheranno al concerto.

Condiviso con tutti i soggetti coinvolti nella macchina organizzativa del grande evento, il documento è stato concordato anche con i Comuni di Vedano, Biassono, Villasanta e Lissone.

Il concerto. Quello di Monza è il terzo concerto italiano del 2023 di Bruce Springsteen and The E Street Band, dopo quelli di Ferrara e Roma dello scorso maggio. Nell’attesa dell’apertura dell’area concerto a partire dalle 8 del mattino del 25 luglio i fan potranno prendere posto in due distinte aree comfort – una situata vicino all’ingresso per il settore Pit A in zona P1, l’altra presso l’ingresso di tutti i Pit in area Mirabello – con punti di ristoro, toilette e servizi che renderanno più piacevole la sosta. L’apertura dell’area concerto vera e propria è prevista per le 14 del 25 luglio, e prima di Bruce Springsteen and The E Street Band – il cui show avrà inizio alle 19:30 – saliranno sul palco The Teskey Brothers (h. 16:30) e Tash Sultana (h. 17:45). I biglietti del concerto, esauriti da tempo, sono nominali all’utilizzatore: l’accesso è consentito quindi solo se il biglietto riporta il nome di chi effettivamente assiste allo spettacolo; il personale di sicurezza richiederà un documento d’identità per effettuare il controllo. È possibile un solo cambio nominativo per biglietto, da effettuarsi sul sito della stessa biglietteria che l’ha emesso fino alle 16 del 24 luglio (Vivaticket e Ticketmaster) e fino alle 10 del 25 luglio (Ticketone). Per avere tutte le informazioni riguardanti il concerto è possibile scaricare gratuitamente sul proprio smartphone l’app Barley Arts X Bruce, disponibile su App Store e Play Store e su 12 store internazionali nella lingua della propria nazione.

Per la prima volta, grazie a una proficua partnership tra il Comune e Barley Arts i possessori dei biglietti avranno l'opportunità di usufruire di tariffe ridotte per visitare i principali punti di interesse di Monza entro 60 giorni dalla data del concerto: Villa Reale, Museo del Duomo, Cappella di Teodolinda, oltre ai tour all'Autodromo Nazionale Monza e ai Musei Civici ex Casa degli umiliati: per ottenere la riduzione sarà sufficiente presentare il biglietto del concerto all’ingresso.

Gli 11 parcheggi speciali e le navette: Sono circa 10000 i parcheggi disponibili per chi raggiungerà Monza in auto. 300 i posti nel parcheggio ‘platino’ istituito in Via Grandi a Vedano, 3000 nel ‘verde’ di via Parco e Madonna delle Nevi a Biassono, che prevede anche 35 posti per i camper; 1000 posti nel parcheggio ‘gold’ interno al Parco; 2200 in quello ‘viola’, coperto, suddiviso tra il parcheggio “CAM” in via Martiri delle Foibe e il Centro Rondò dei Pini; circa 850 in quello ‘marrone’ a Biassono e Vedano cui si aggiungono 100 posti per bus; 1350 in quello ‘blu’ in Viale Stucchi, oltre 500 nel parcheggio ‘arancione’ suddiviso tra l’area scoperta dell’Ospedale e il parcheggio coperto dell’Iper Maestoso (che ospita anche le moto).

Il servizio navetta è garantito per collegare i parcheggi blu e per collegare la stazione ferroviaria attraverso la linea nera. Il ticket per la navetta nera, si può acquistare anche con biglietto integrato sul sito Trenord, oltre che sul portale di Monza Mobilità.

Verranno riservate due aree per il parcheggio delle biciclette: una nel parcheggio Verde di Biassono (Via Parco ang. Via Madonna delle Nevi) che sarà presidiata, e una in Viale Cavriga prima dell’ingresso al parcheggio Gold (non custodita).

Info, prenotazioni, costi e orari. E’ importante lo sforzo per offrire la possibilità di prenotare e acquistare prima parcheggi e navette online, garantendo il massimo confort e la migliore esperienza di viaggio. Tutte le info, gli orari e i costi sono consultabili online su www.monzamobilita.it, sull’app Barley Arts X Bruce, su www.barleyarts.com dove sono riportati anche gli itinerari consigliati per raggiungere le aree di parcheggio, ben riconoscibili anche grazie alla cartellonistica che verrà installata nei prossimi giorni.

E’ in fase di approntamento il piano dei collegamenti ferroviari: le prenotazioni per i treni speciali saranno disponibili a partire dai prossimi giorni.

Ingressi

Gli ingressi sono consigliati e non obbligatori rispetto ai settori Pit. Chi, ad esempio, ha un biglietto di Pit B1 e vuole accedere da Porta Monza, non dovrà tornare indietro ma dovrà percorrere un tragitto pedonale più lungo per accedere al proprio settore.

Ingresso consigliato per PIT A e B1:

  • Biassono Costa Bassa – È consigliato il Parcheggio Verde.
  • Biassono Santa Maria delle Selve – È consigliato il Parcheggio Marrone.

Ingresso consigliato per tutti i PIT (inclusi settori PIT A e B1):

  • Porta Vedano – Sono consigliati i Parcheggi Platino, Arancione e Viola. (N.B.: entrambe le Porte: Vedano Montagnetta e Vedano Archi)
  • Porta Monza – Sono consigliati i Parcheggi Gold, Arancione e Viola.

Lungo tutti i percorsi ci saranno operatori del servizio di controllo, Protezione Civile e Forze dell’ordine oltre a soccorritori della Croce Rossa Italiana con mezzi di soccorso. Tutti i percorsi per raggiungere l’area concerto sono situati all’interno del Parco con lunghe e ampie zone d’ombra in quanto situati in mezzo alla vegetazione del parco. Lungo tutti i percorsi sono presenti isole ecologiche. Si chiede la massima collaborazione da parte del pubblico nel seguire le indicazioni del personale addetto e nell’utilizzo appropriato dei punti di raccolta nelle isole ecologiche.

Le uscite considerate a fine concerto sono le stesse sopraindicate per l’ingresso. Seguire le indicazioni del servizio di controllo e percorrere solamente i percorsi illuminati.

Si sconsiglia di usare l’entrata di Villasanta – anche se aperta durante il giorno, in quanto cancello del Parco – perché non è agevole per raggiungere l’area concerto. In ogni caso, in uscita a fine concerto sarà chiusa al passaggio pedonale in quanto riservata al transito veicolare delle Navette Blu. Via Cavriga, da cui si accede da Villasanta, è aperta al solo transito delle Navette Blu e non a quello pedonale, anche in entrata.

In uscita a fine concerto le uniche Porte aperte del Parco sono quelle sopraindicate. Tutte le altre Porte del Parco saranno chiuse. Seguire le indicazioni del servizio di controllo e i soli percorsi illuminati.

Token

Per acquistare cibo e bevande sarà necessario cambiare il denaro in token in apposite casse situate nelle Aree Comfort e nei punti bar all’interno dell’Area Concerto. Ogni token ha un valore di € 2 e non c’è minimo di acquisto. Sarà possibile utilizzare i token nelle Aree Comfort anche durante la fase di deflusso, fino a due ore dopo il termine del concerto.

Aree Comfort: Comfort Village e Comfort Area Mirabello

All’interno del Parco di Monza sono allestite due differenti Aree Comfort: il Comfort Village situato nei pressi dei paddock (da cui si accede tramite le entrate di Biassono Costa Bassa e Santa Maria delle Selve) e la Comfort Area Mirabello in zona Mirabello. Entrambi i Comfort Village costituiscono aree di attesa del pubblico prima del controllo accessi e dei controlli di sicurezza. Tali aree apriranno alle 8 di martedì 25 luglio e chiuderanno circa due ore dopo il termine del concerto, rimanendo accessibili al pubblico in uscita. In tali aree sono presenti food truck, bar, servizi igienici, casse token, nebulizzatori d’acqua e aree dedicate alle famiglie.

Ecco l’elenco dei food truck presenti:

Comfort Area Mirabello: Porcobrado, Trentintrac, Black Angus, Original Greek Eat, Ape Cesare, Mr Bombetta, Migliori Olive Ascolane, Paradiso della Pecora, Maman FoodLab, Street Bakery, Fever Tree cocktail trailer.

Comfort Village: Street Bakery, Club Sandwich, Cantine Battisti, Cavair On The Road, Billy’s Burger, Porcobrado, Macelleria da Carlo, Dal Ponte focaccerie genovesi.

Area parcheggio Porta Castello - Stazione FS Monza:  da martedì 25 luglio dalle ore 20:00 fino alle ore 4:00 di mercoledì 26 luglio 2023 
ico_pdf Disposizione (formato PDF - 511 KB)

Area zona Stadio: dalle ore 19:00 di martedì 25 luglio fino alle ore 4:00 di mercoledì 26 luglio 2023
ico_pdf Autorizzazione temporanea (formato PDF - 345 KB)

Area concerto

Il settore al quale si potrà accedere è quello indicato sul biglietto (Pit A, B1, B2, C1-C2,). Non sarà possibile fare cambi di settore. Ogni pit è fornito di propri punti ristoro, bar, merchandising, servizi igienici. Una volta avuto accesso all’area concerto non sarà più possibile tornare alle aree Comfort Village e Comfort Area Mirabello fino al termine del concerto.

I punti di merchandising saranno collocati solo all'interno dell'area concerto in Prato della Gerascia e NON nelle due aree Comfort Village e Comfort Area Mirabello.

Nei corridoi di sicurezza tra il palco e il Pit A, tra il Pit A e i Pit B1 e B2, e tra i Pit B1 e B2 e il Pit C1-C2 saranno presenti dei nebulizzatori d’acqua.

Area controllo accessi

Sia che si arrivi da Biassono (Costa Bassa o Santa Maria delle Selve) che da Porta Monza o Porta Vedano, prima di accedere all’area concerto situata nel Prato della Gerascia gli spettatori dovranno esibire il proprio biglietto nominale unitamente a un documento d’identità e passare il controllo elettronico del biglietto e i controlli di sicurezza su borse e zaini. Superati tali controlli potranno accederanno all'area concerto in Prato della Gerascia, dotata di punti ristoro, bar, merchandising ufficiale, servizi igienici. Una volta avuto accesso a quest’area non sarà più possibile ritornare alle due aree precedenti (Comfort Village e Comfort Area Mirabello) fino al termine del concerto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot