Descrizione
Partirà da martedì 20 maggio Lì Sei Vero, il Festival Nazionale di Teatro Sociale e Disabilità organizzato da IL VELIERO Monza APS in collaborazione con il Comune di Monza che, per una settimana, porterà al Teatro Binario 7 spettacoli, momenti di formazione e incontri, dove tutti saranno grandi protagonisti.
Il programma del Festival, giunto alla nona edizione, è stato presentato lunedì 12 maggio nella sede del palazzo comunale alla presenza del Sindaco e dell’Assessore al Welfare e Salute. Sono intervenuti Chicco Roveris e Daniela Longoni, direttori artistici e Ilaria Cassanmagnago, organizzatrice.
Il concorso
L’evento propone un concorso riservato a compagnie teatrali formate da attori con disabilità e ad associazioni del territorio della provincia di MB, nazionali ed internazionali.
Si sfideranno sul palco con le proprie rappresentazioni teatrali sei compagnie:
- Associazione Culturale Teatrale "Il Sogno" di Budrio (BO),
- Compagnia MeTe DiscorDanza di Ascoli Piceno,
- Associazione Guardastelle di Acireale (CT),
- Ops!Cambio di rotta APS di Sondrio,
- Gruppo RES - APS Città di Piacenza,
- TØN - teatro senza nome di Montichiari (BS) .
La proclamazione dei vincitori avverrà domenica 25 maggio alle 15.00, per poi lasciare spazio ad alcuni appuntamenti fuori concorso e ad altri momenti d’incontro e spettacolo.
Come accaduto per la scorsa edizione, il duo comico Ale e Franz anche quest’anno arricchirà la rassegna.
Il Festival
Al contest teatrale si aggiungono numerosi appuntamenti fuori concorso con momenti di danza (Corso di Danza Integrata Tiki Taka, Progetto di ballo “Sballiamo” dell’Associazione Silvia Tremolada), incontri formativi rivolti alla cittadinanza (Presentazione del Libro “STRANAMORE Indagini su un sentimento da riscoprire” di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini e Fiaba Sensoriale della Consulta del Volontariato di Seregno), e rappresentazioni teatrali fuori concorso: Associazione CASA L’IRIDE di Monza, Laboratorio creativo La Meridiana Monza, Laboratorio Teatrale del Liceo Statale Paolo Frisi di Monza, gruppi teatrali de IL VELIERO Monza e la compagnia teatrale ¿Dónde? Yo creo che arriva dalla Patagonia in Argentina.
Le rappresentazioni che verranno realizzate sul palco del Teatro Binario 7 toccheranno un’ampia gamma di temi, storie, artisti e autori: si affronterà la grande tematica della “sostenibilità”, si rifletterà e ci si emozionerà nello scoprire il potere dell’arte nel superare ogni barriera, si percorrerà insieme la strada che dall’ “Io” porta verso l’inaspettato, che dal singolo individuo porta alla creazione di una comunità collaborativa, fino a farsi avvolgere nella magia delle favole e nel sogno rievocato dalla danza.
È possibile consultare il programma completo del festival .
Partner e sponsor
Il Festival è realizzato con la collaborazione di CSV Monza Lecco Sondrio, dell’Unione Ciechi e del Liceo Scientifico Paolo Frisi. Contribuiscono all’iniziativa Acinque; Brianzacque; Win-Tek; Conf Commercio Monza, Farmacom Monza; Credit Agricole; Kaiko; Miflex; il Fondo Contrasto Nuove Povertà; Anffas; Regione Lombardia.
“Il festival Lì Sei Vero – osservano il Sindaco e l’Assessore al Welfare – regala alla nostra comunità una settimana intensa, carica di emozioni e ricca di momenti preziosi per riflettere su quanto sia più bella la nostra città nella misura in cui, grazie al contributo e alla partecipazione di tutti, diventa più inclusiva.
Contenuti correlati
- ZPRU6 San Gerardo–Borgo Bergamo: strisce blu attive dal 4 agosto
- Raccolta abiti e tessili: quattro nuovi contenitori Humana presso la piattaforma ecologica
- Abbandono rifiuti: da oggi in città 10 nuove fototrappole mobili
- Dal 12 luglio i primi bus elettrici di NET percorrono le strade di Monza
- Ai Musei Civici "IL GIARDINO DELLE DELIZIE": Opere di Ugo La Pietra
- Sicurezza e legalità tra le priorità dell’Amministrazione: collaborazione con Prefettura e Forze dell’Ordine
- Polizia Locale: dai controlli sui saldi estivi sanzioni per 15.500 euro
- MonzaFuoriGP 2025: dal 4 al 7 settembre
- Ciclostazione di via Arosio: lavori di riqualificazione dal 10 al 30 luglio
- Prolungamento M5: maggiori fondi da Ministero e Regione
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 08:36