Descrizione
Mercoledì 14 maggio alle ore 10, la Sala Consiliare del Comune di Monza ospiterà l’evento conclusivo del progetto “Learn by Doing – vinci se convinci”, una sfida di idee e creatività che ha coinvolto oltre 200 studenti delle scuole superiori di Monza e Brianza.
L’iniziativa
Il progetto, ideato dal Soroptimist Club Monza con la collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Monza e di Confartigianato Monza, ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’imprenditorialità tra i giovani, stimolando competenze di comunicazione, lavoro in team e sviluppo di idee innovative.
La cerimonia, alla presenza del Sindaco e della Presidente del Consiglio Comunale, rappresenta il momento culminante di un percorso iniziato nel 2024 e sviluppatosi in più fasi, durante le quali i ragazzi – in gruppi di massimo 6 persone - hanno ideato e presentato progetti di start-up originali, valutati da una giuria di esperti del mondo imprenditoriale e istituzionale. Hanno partecipato al progetto gli studenti delle scuole di Monza IIS Mose' Bianchi, Accademia Professionale PBS, Liceo Artistico Nanni Valentini e dell’Istituto Leonardo da Vinci di Carate, unitamente ai Professori.
I vincitori
Durante l’evento, che vedrà partecipare circa 100 ragazzi, verrà proclamato il team vincitore, che potrà presentare dal vivo il proprio progetto davanti alla platea istituzionale e otterrà un corso formativo di 6 ore per approfondire ulteriormente l’idea imprenditoriale proposta. Alla classe di appartenenza del gruppo premiato sarà anche assegnato un premio in denaro del valore di 1.000 euro, messo a disposizione dal Soroptimist Club Monza.
Verranno inoltre proclamati i migliori team dei tre istituti che non risulteranno vincitori, che riceveranno dei biglietti per un ingresso omaggio ai Musei Civici di Monza.
Verrà infine assegnata una menzione individuale alla persona scelta dal Soroptimist Club Monza come la miglior “Soroptimist to be”.
“L’Amministrazione Comunale – afferma il Sindaco e Assessore all’Istruzione - è lieta di ospitare e supportare questo momento di valorizzazione delle competenze e dello spirito creativo delle giovani generazioni, confermando l’impegno del Comune di Monza nel sostenere progetti educativi innovativi e collaborazioni virtuose tra scuole, istituzioni e territorio”.
Contenuti correlati
- In Comune l’incontro con il nuovo Prefetto Enrico Roccatagliata
- Giunta approva il nuovo Regolamento del Verde Pubblico e Privato
- Nella casa circondariale di Monza uno “sportello Lavoro” e uno “sportello Diritti” per i detenuti
- Installate le nuove colonnine City Plug: altri 140 nuovi punti di ricarica per la mobilità elettrica urbana
- La nuova illuminazione di Monza: sostenibilità e sicurezza
- Arengario imbrattato: il Comune si costituirà parte civile
- Piazza Giovanni XXIII: un progetto per il cuore del quartiere Triante
- AC Monza: i nuovi vertici della società oggi in Comune
- Sottoscritto l’Accordo provinciale "INPS in Rete per l’inclusione"
- Il Comune investe su Monza Mobilità: più risorse e nuovi incarichi per far crescere la partecipata
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 10:29