Descrizione
Si è svolto anche quest’anno il concorso "We Share Books", promosso da BRIANZABIBLIOTECHE e dedicato ai giovani lettori, finalizzato alla promozione della lettura attraverso la realizzazione di “booktrailer” – brevi video di presentazione - a partire da una selezione di libri proposti dal Gruppo Ragazzi di BRIANZABIBLIOTECHE.
Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso Excelsior Cinema&Teatro di Cesano Maderno, in via San Carlo, 20, si terrà la serata di premiazione, alla presenza del Presidente di BRIANZABIBLIOTECHE, del Sindaco e dell’Assessora ai Beni e Attività Culturali di Cesano Maderno.
100 booktrailers
Il concorso, rivolto agli studenti delle classi 2ª e 3ª della Scuola Secondaria di 1° grado dei Comuni aderenti a BRIANZABIBLIOTECHE, ha consentito ai ragazzi di avvicinarsi alla lettura in modo creativo, innovativo e non convenzionale: hanno progettato e realizzato, infatti, filmati originali in cui immagini, musica e parole video-raccontano un romanzo utilizzando un linguaggio emozionale.
La premiazione
Al concorso hanno partecipato oltre 300 ragazzi di più di 20 istituti scolastici del territorio, rispondendo con entusiasmo all’iniziativa.
I video in concorso sono un centinaio, molti dei quali realizzati con il contributo dell’intera classe.
Quest’anno hanno aderito anche 3 nuove biblioteche entrate nel sistema bibliotecario lo scorso anno, ampliando così il bacino dei partecipanti.
Salgono dunque a 14 i Comuni coinvolti: Arosio, Biassono, Carate Brianza, Carimate, Cesano Maderno, Desio, Inverigo, Lissone, Meda, Monza, Seregno, Sovico, Varedo e Vedano al Lambro.
La serata del 16 maggio
La serata sarà condotta e animata da Fabrizio Palma, attore, autore, regista, presentatore e intrattenitore che da più di 20 anni si occupa di teatro per i ragazzi.
Durante la serata sarà annunciato il podio dei vincitori e saranno rivelate le menzioni speciali. Per ulteriori informazioni sul concorso è possibile visitare la pagina .
“Si tratta di un’iniziativa – osserva il Presidente di BRIANZABIBLIOTECHE - che esalta l’impegno e la creatività dei ragazzi, mettendo al contempo in risalto la capacità di BRIANZABIBLIOTECHE di fare rete, unendo scuole e Amministrazioni comunali attraverso progetti di valorizzazione culturale”.
Contenuti correlati
- Alloggi residenziali: bando per 43 unità abitative nell’Ambito territoriale di Monza
- Dal 1° agosto ingresso gratuito per gli over 67 in tre piscine
- Servizio Taxi: potenziamento del servizio serale e aggiornamento tariffe
- La Giunta approva il Piano Triennale per la transizione digitale
- Sacchi per la frazione indifferenziata e per la plastica: in arrivo i nuovi distributori
- In Comune l’incontro con il nuovo Prefetto Enrico Roccatagliata
- Giunta approva il nuovo Regolamento del Verde Pubblico e Privato
- Nella casa circondariale di Monza uno “sportello Lavoro” e uno “sportello Diritti” per i detenuti
- Installate le nuove colonnine City Plug: altri 140 nuovi punti di ricarica per la mobilità elettrica urbana
- La nuova illuminazione di Monza: sostenibilità e sicurezza
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 10:27