Avviso pubblico per interventi di innovazione sociale e animazione territoriale - Strategia S.U.S.

Incontro pubblico di presentazione venerdì 28 marzo ore 15:30 - 17:30 presso il Centro Civico San Rocco

Data :

27 marzo 2025

Avviso pubblico per interventi di innovazione sociale e animazione territoriale - Strategia S.U.S.
Municipium

Descrizione

È stato pubblicato l’avviso per individuare Enti del Terzo Settore con cui co-progettare interventi di innovazione sociale e animazione territoriale nel quartiere di San Rocco. Per favorire una partecipazione più ampia è stato organizzato un incontro plenario di presentazione dell’Avviso che si terrà venerdì 28 marzo, dalle 15:30 alle 17:30 presso il Centro Civico San Rocco. Sarà un’occasione utile per illustrare i dettagli dell’avviso, rispondere a domande e raccogliere l’interesse degli enti del Terzo Settore che desiderano collaborare attivamente alla realizzazione delle azioni della Strategia S.U.S. È già possibile consultare l’avviso pubblico sull’apposita sezione del portale del Comune di Monza.

L’avviso. Nasce con l’obiettivo di promuovere attività ricreative, sportive, culturali e di aggregazione rivolte all’intera comunità di San Rocco, da coprogettare in una logica di corresponsabilità.

Gli enti selezionati collaboreranno con l’Amministrazione comunale per definire e realizzare un programma condiviso di iniziative, con un focus sulla socialità, l’inclusione e il volontariato. Le proposte potranno spaziare da attività extracurriculari in ambito sportivo, educativo e aggregativo a percorsi di formazione, fino a laboratori ambientali, e iniziative di sostegno alla comunità.

Il finanziamento complessivo previsto ammonta a 640.000 euro per i prossimi 28 mesi, mentre le attività oggetto della procedura di co-progettazione avranno durata dalla data di sottoscrizione della convenzione fino alla fine del 2027. Le attività progettuali, oltre a poter essere svolte negli spazi riqualificati dal progetto SUS (Scuole Omero, Pertini, Sauro, Zara, Hub Polifunzionale (Aula Magna), area verde di Via Fiume e Parco Solone e Boezio), potranno interessare anche altri spazi siti nel quartiere di San Rocco.

Il S.U.S.: che cosa è. Il progetto si inserisce all’interno della più ampia Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) “Una Comunità Educante al Futuro: La Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile 2030 per San Rocco – Monza”, finanziata da Regione Lombardia con Fondi Strutturali e di Investimento Europei per il periodo 2021-2027. La strategia mira a rigenerare il quartiere San Rocco attraverso interventi infrastrutturali di 4 plessi dell’istituto comprensivo Koinè, strade scolastiche, attivazione di laboratori e percorsi formativi per studenti e cittadini e percorsi di animazione territoriale, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo centrale della scuola come punto di riferimento per la comunità.

“L’incontro del 28 marzo – osserva l’Assessore alla Partecipazione Andreina Fumagalli - rappresenta un momento fondamentale per approfondire i contenuti dell’Avviso e raccogliere proposte e contributi dagli enti interessati. È un passo importante per costruire insieme il futuro del quartiere di San Rocco”.

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot