Descrizione
Torna la possibilità di parcheggiare le automobili in Piazza Cambiaghi: gli stalli saranno gestiti da Monza Mobilità.
Da febbraio, infatti, sarà di nuovo possibile accedere alla piazza con il proprio veicolo tramite un accesso regolato con sbarra da via Colombo, posto appena prima del confine della ZTL che inizia dal civico 9 della stessa via.
Il parcheggio, composto da oltre 100 stalli, sarà utilizzabile 7 giorni su 7 tranne che nelle fasce orarie dei mercati settimanali del giovedì e del sabato, che impegnano la piazza dalle 5 alle 17, e in eventuali giorni di mercato straordinario.
Rotazione dei posteggi in città
L’apertura del parcheggio in Piazza Cambiaghi è volta a garantire una maggior rotazione degli stalli a disposizione in città, contribuendo a limitare e regolamentare il traffico e la sosta, in modo particolare durante le fasce orarie lavorative, anche al fine di rendere maggiormente fruibili le zone più trafficate del territorio cittadino.
La prima mezz’ora di sosta è gratuita per tutti, e sarà quindi possibile uscire dal parcheggio entro 30 minuti dall’entrata senza incorrere in alcun costo.
Dopo la prima mezz’ora, scatterà la sosta a pagamento.
Tariffe agevolate mensili
Da marzo partirà anche, come fase di test, la possibilità di pagare tramite il portale di Monza Mobilità una tariffa agevolata per l’accesso e la permanenza nel parcheggio di Piazza Cambiaghi.
I cittadini residenti a Monza potranno, con il pagamento di una quota di 50 € al mese, accedere al parcheggio da lunedì a venerdì, dalle 08.01 alle 20.00 esclusi gli orari di mercato. Lo stesso vale per chi è residente fuori Monza, che dovrà pagare una quota di 60 € mensili.
I residenti nella ZPRU Centro di Monza sprovvisti di spazi di sosta in aree private, invece, avranno la possibilità di ottenere il diritto d’accesso e di permanenza nel parcheggio 7 giorni su 7, 24 ore su 24 esclusi i giorni di mercato alla tariffa di 40 € mensili.
Queste tariffe agevolate garantiscono l’accesso al parcheggio, ma non è prevista la predisposizione di stalli riservati, in modo da garantire una piena rotazione dei posteggi e la massima utilizzabilità del parcheggio da parte di tutti gli utenti.
“Dopo i lavori che hanno rimesso in sesto e dato un volto nuovo alla piazza – spiega l’Assessora alla Mobilità Irene Zappalà – la restituiamo ai cittadini con una particolare attenzione ai residenti del centro sprovvisti di parcheggio privato e, più in generale, offrendo a chiunque preveda di sostare in città un luogo comodo e curato in cui parcheggiare, compatibilmente con gli orari del mercato. Le politiche di tariffazione scelte tengono conto delle esigenze sia di chi usa in maniera stabile l’area sia di chi, in orario diurno o anche serale, parcheggerà in Piazza Cambiaghi”.
“Dopo che il mercato è tornato ad animare e popolare piazza Cambiaghi il giovedì e il sabato – osserva il Sindaco Paolo Pilotto - torna la possibilità anche del parcheggio, in una cornice del tutto rimessa a nuovo dopo l’acquisizione della piazza che ha segnato la chiusura di un contenzioso pluridecennale. Si tratta di un completamento delle possibilità di parcheggio nelle vie del centro che permetterà di dare più respiro al cuore della città di Monza, riducendo il traffico e permettendo una maggiore rotazione della sosta”.
Le tariffe giornaliere.
Dopo la prima mezz’ora di sosta gratuita, la tariffazione procederà nella seguente modalità:
- Fino a 1 ora 2,00 €
- Fino a 2 ore 4,00 €
- Fino a 3 ore 5,50 €
- Fino a 4 ore 6,50 €
- Fino a 5 ore 7,00 €
- Fino a 6 ore 7,50 €
- Fino a 7 ore 8,00 €
- Fino a 8 ore 8,50 €
- Fino a 9 ore 9,00 €
- Fino a 10 ore 9,50 €
- Fino a 11 ore 10,00 €
- Fino a 12 ore 10,50 €
La sera e durante la notte è invece presente una tariffa unica divisa in due fasce orarie:
- 3 € dalle 20.01 alle 2.00
- 2 € dalle 2.01 alle 8.00.
Il limite massimo di pagamento in una giornata solare è di 12 € (dalle 00.01 alle 24.00).
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 08:34