Descrizione
La Galleria Civica di Monza accoglie il pubblico con un nuovo impianto di illuminazione, progettato per valorizzare al meglio le opere esposte e migliorare l’esperienza dei visitatori.
I nuovi dispositivi. Al posto dell’impianto precedente sono stati installati binari elettrificati su cui trovano posto 42 nuovi corpi illuminanti, posati a seguito di un calcolo illuminotecnico accurato; a questi si aggiungono 8 apparecchi supplementari, pronti all’uso in caso di necessità.
I lavori, realizzati a cura e spese di un operatore privato nell’ambito di un Permesso di Costruire Convenzionato, si sono conclusi nei giorni scorsi dopo poco più di dieci giorni di intervento. L’importo complessivo delle opere eseguite ammonta circa 20.000 euro.
Le nuove luci, a tecnologia LED, assicurano una maggiore durabilità e un consumo energetico inferiore rispetto all’impianto precedente. Questa caratteristica ha reso possibile il mantenimento delle linee elettriche esistenti, senza dover intervenire sulla loro struttura. Gli apparecchi sono orientabili e dotati di ottiche con sistema zoom, che consente di regolare con precisione l’ampiezza del fascio luminoso. Inoltre, il sistema magnetico di aggancio permette di riposizionare facilmente ogni singolo elemento, che si attiva immediatamente dopo essere stato spostato.
La Galleria. La Galleria Civica di Monza, situata in via Camperio 1, è uno degli spazi espositivi più rappresentativi della vita culturale monzese. Collocata nei locali adiacenti alla Biblioteca civica e al Liceo Zucchi, la Galleria accoglie regolarmente mostre di pittura, fotografia, scultura e grafica, con particolare attenzione all’arte contemporanea e ai linguaggi visivi del nostro tempo. L’ambiente, complessivamente, si estende per circa 220 metri quadrati.
“Con questo aggiornamento – afferma l’Assessora alla Cultura Arianna Bettin - è stato possibile rendere ancora più accogliente e aperto a nuove possibilità di allestimento uno dei più importanti spazi espositivi della città, la Galleria Civica, punto di riferimento per le molte realtà associazionistiche che consentono a decine di artisti e appassionati di poter praticare la propria arte”.
Contenuti correlati
- Firmato il Piano Città degli Immobili Pubblici di Monza
- BrianzAcque, inaugurata la casetta dell’acqua numero dieci di Monza
- Sicurezza urbana: controlli rafforzati anche per il weekend del 19 e 20 luglio
- Turismo: la città di Monza entra in City Pass Yes Milano
- ZPRU6 San Gerardo–Borgo Bergamo: strisce blu attive dal 4 agosto
- Raccolta abiti e tessili: quattro nuovi contenitori Humana presso la piattaforma ecologica
- Abbandono rifiuti: da oggi in città 10 nuove fototrappole mobili
- Dal 12 luglio i primi bus elettrici di NET percorrono le strade di Monza
- Ai Musei Civici "IL GIARDINO DELLE DELIZIE": Opere di Ugo La Pietra
- Sicurezza e legalità tra le priorità dell’Amministrazione: collaborazione con Prefettura e Forze dell’Ordine
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 08:46