Descrizione
“Considero un segnale fortissimo quello emerso oggi da chi chiede a gran voce il prolungamento della metropolitana a Monza come un BISOGNO irrinunciabile espresso per nome e per conto di circa 200.000 passeggeri potenziali al giorno”.
Così Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, commenta gli esiti dell’incontro svoltosi oggi nella sede monzese di Assolombarda - alla presenza dei rappresentanti territoriali di Confartigianato, Confcommercio, CGIL, CISL, UIL, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Autodromo Nazionale di Monza - in vista dell’incontro al MIT già fissato per la prossima settimana sul destino del prolungamento di M5 fino al capoluogo monzese.
“Una posizione unitaria così compatta e solida merita di essere considerata con serietà dalle Istituzioni e dalla politica, a qualsiasi livello: è la manifestazione di un bisogno vero, argomentato e reale, non certo strumentale o di parte”, aggiunge il Sindaco.
“Giovedì prossimo andrò all’incontro convocato dal Ministro dalle Infrastrutture a Roma, sapendo di rappresentare con la mia voce anche le voci di chi ha partecipato all’incontro di oggi, di chi ad esempio vorrebbe togliere ogni giorno 30.000 veicoli dalle strade, di migliaia di passeggeri che vorrebbero disporre di un’alternativa vera all’utilizzo dell’auto”, conclude Pilotto.
Contenuti correlati
- Prolungamento M5: maggiori fondi da Ministero e Regione
- AC Monza: incontro con i vertici della società dopo l’annuncio della cessione della squadra
- Sospesi due cantieri per gravi violazioni delle norme di sicurezza nel quartiere San Biagio
- Nuova luce alla Galleria Civica: 50 fari LED sostituiscono il precedente impianto
- Dal 1° luglio attivo il nuovo portale online per le pratiche del Servizio Mobilità e Servizio Strade
- Operazione Decoro: cassonetti nelle case comunali per raccogliere i sacchi rossi
- Programma Integrato d’Intervento di via Foscolo
- Vertice a Roma sul prolungamento di M5
- Riaprono i giardini della stazione ferroviaria dopo i lavori
- SIS-STEM: 25 borse di studio per giovani donne iscritte a percorsi universitari STEM e residenti a Monza, Brugherio e Villasanta
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 11:45