Descrizione
“Il Gran Premio d’Italia a Monza è un appuntamento unico, irrinunciabile per gli sportivi e per l’intero Paese”, così Paolo Pilotto, Sindaco di Monza e Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco sulle prospettive future della competizione automobilistica più attesa d’Italia a Monza.
L’accordo sui tempi. “Abbiamo incontrato due settimane fa il Generale Tullio del Sette, Commissario Straordinario dell’Automobil Club d’Italia: con lui e con Regione Lombardia abbiamo convenuto che i legali dei due Enti lavoreranno a quattro mani per individuare una soluzione giuridica condivisa”, spiega Pilotto. L’obiettivo è trovare una formula che consenta di superare il gap temporale tra la scadenza della convenzione tra Aci e Consorzio Villa Reale e Parco, fissata al 2028, e il contratto già siglato tra ACI e Formula One Group, che durerà fino al 2031.
L’obiettivo condiviso. “Il Comune sta onorando i patti e il lavoro è già avviato, come immagino che stiano facendo anche i legali di Regione Lombardia”, riassume il Sindaco. “L’obiettivo è condiviso: assicurare certezza, continuità e stabilità alla Federazione che organizza il Gran Premio. Noi a Monza stiamo lavorando con questo scopo”.
Contenuti correlati
- Raccolta abiti e tessili: quattro nuovi contenitori Humana presso la piattaforma ecologica
- Abbandono rifiuti: da oggi in città 10 nuove fototrappole mobili
- Dal 12 luglio i primi bus elettrici di NET percorrono le strade di Monza
- Ai Musei Civici "IL GIARDINO DELLE DELIZIE": Opere di Ugo La Pietra
- Sicurezza e legalità tra le priorità dell’Amministrazione: collaborazione con Prefettura e Forze dell’Ordine
- Polizia Locale: dai controlli sui saldi estivi sanzioni per 15.500 euro
- MonzaFuoriGP 2025: dal 4 al 7 settembre
- Ciclostazione di via Arosio: lavori di riqualificazione dal 10 al 30 luglio
- Prolungamento M5: maggiori fondi da Ministero e Regione
- AC Monza: incontro con i vertici della società dopo l’annuncio della cessione della squadra
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 14:32