Patrocini e contributi

Patrocini e contributi

Ultima modifica 6 giugno 2024

Richiesta Patrocinio
Il patrocinio può essere richiesto da soggetti pubblici e privati: enti, associazioni, fondazioni, istituzioni, ordini e collegi professionali, università.
 
Differenza fra Patrocinio e Contributo
Il patrocinio è concesso, con autorizzazione scritta del Sindaco, esclusivamente a iniziative che non comportano alcun onere, di nessun tipo, per il Comune.

Sono invece considerate domande di contributo, le richieste che riguardano:

  • utilizzo di sale a condizione agevolate
  • concessione di aree cittadine (piazza Trento e Trieste e piazza Roma) in deroga ai criteri generali per iniziative a scopo benefico e/o sociale messe in atto da organizzazioni senza scopo di lucro
  • erogazione di contributi
  • accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di eventi e manifestazioni di carattere culturale, in base alle quali il Comune diventa parte attiva nell'organizzazione dell'evento.
In questi casi vanno indirizzate ai settori competenti (cultura, sport, spettacolo e turismo, politiche giovanili, servizi sociali, istruzione, ecc.) e saranno autorizzate con apposito atto provvedimento.
Sia il patrocinio che il contributo determinano la possibilità di inserire il logo del Comune e l'obbligo di inserire la dicitura “Con il Patrocinio del Comune di Monza” su tutto il materiale divulgativo e promozionale dell’iniziativa (solo per la sua durata) e la pubblicizzazione sul sito comunale. Il logo è rilasciato esclusivamente dall’Ufficio Promozione e Immagine e non può essere assolutamente modificato. Prima di procedere alla stampa di tutto il materiale informativo è necessario avere l’autorizzazione alla stampa da parte dello stesso ufficio al quale, obbligatoriamente, dovrà essere sottoposto tutto il materiale informativo.
 
Tipo di richiesta e a chi va indirizzata

  • Patrocinio senza alcun onere per l'ente: Segreteria del Sindaco
  • Utilizzo delle sale comunali a condizione agevolate: uffici di competenza
  • Utilizzo delle sale dei Centri Civici (specifica regolamentazione) a condizione agevolate: uffici di competenza
  • Concessione di aree cittadine (piazza Trento e Trieste e piazza Roma) in deroga ai criteri generali per iniziative a scopo benefico e/o sociale messe in atto da organizzazioni senza scopo di lucro (è necessario presentare la richiesta anche allo Sportello Unico Attività Produttive): SUAP
  • Erogazione di contributi: uffici di competenza
  • Accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di eventi e manifestazioni di carattere culturale, in base il quali il Comune diventa parte attiva nell'organizzazione dell'evento: uffici di competenza

 
Come si richiede il Patrocinio

Tutte le richieste di patrocinio gratuito andranno indirizzate alla Segreteria del Sindaco al seguente indirizzo mail: patrocini@comune.monza.it La richiesta deve essere presentata, su apposito modulo, almeno 20 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa secondo le seguenti modalità: consegnata all'ufficio Protocollo del Comune di Monza oppure inviata via email alla Segreteria del Sindaco.

La richiesta deve essere completata con il progetto dettagliato dell'iniziativa (contenuti, finalità e modalità di svolgimento) e la copia dello statuto dell'associazione/ente (in caso di prima richiesta).
 
ll Comune di Monza può esprimere adesione e apprezzamento verso iniziative ritenute meritevoli per la loro finalità di promozione sociale, culturale, artistica, sportiva, scientifica e turistica, attraverso la concessione di patrocini o di contributi.

 
Segreteria Sindaco
Piazza Trento e Trieste
Tel. 039.2372.309 - 310
Fax 039.2372.556

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot