Controllo caldaie centralizzate

Controllo caldaie centralizzate

Ultima modifica 19 gennaio 2024

Argomenti :
Aria
Inquinamento
Entro il 31 luglio di ogni anno, con cadenza biennale, il responsabile dell’impianto è tenuto alla trasmissione in via informatica, tramite Catasto Unico Regionale Impianti Termici, dell'apposita dichiarazione di avvenuta manutenzione, conforme al rapporto di controllo tecnico.

Nel caso di impianti asserviti ad edifici in cui non è presente la figura dell'amministratore di condominio o di terzo responsabile il manutentore è tenuto ad effettuare la dichiarazione di avvenuta manutenzione.

Per dichiarazione di avvenuta manutenzione si intende la trasmissione del rapporto di controllo tecnico corredata da un versamento il cui importo varia a seconda della potenza dell'impianto. Per il calcolo dell'importo, stabilito da Regione Lombardia con dgr 3502/2020, si veda la tabella sottostante (calcolo importo):
 
Potenza impianto (kW)
  • 35 - 50: costo dichiarazione € 14,00
  • 50,1 - 116,3: costo dichiarazione € 80,00
  • 116,4 - 350: costo dichiarazione € 140,00
  • oltre 350: costo dichiarazione € 190,00

Dal 1 agosto 2008 è previsto anche un contributo, variabile da € 1,50 a € 18,00 a seconda della potenza, da versare a Regione Lombardia.

Per inserire nel CURIT le dichiarazioni di avvenuta manutenzione gli operatori devono versare il contributo regionale e quello relativo al Comune di Monza, secondo gli importi riportati nella d.g.r. 3502/2020. Dal 1 agosto 2014 il versamento di entrambi i contributi deve essere effettuato esclusivamente in via telematica tramite lo strumento del Portafoglio Digitale.
Pertanto per le manutenzioni effettuate a partire dal 1 agosto 2014 il versamento dei contributi viene effettuato mediante addebito automatico sul Portafoglio Digitale all’atto dell’inserimento nel CURIT delle dichiarazioni di avvenuta manutenzione. Le modalità di attivazione e ricarica del Portafoglio Digitale sono consultabili e scaricabili dal sito www.curit.it/ nelle apposite sezioni.

Per stagione termica si intende il periodo di riferimento per la validità della dichiarazione di avvenuta manutenzione; per convenzione si stabilisce che l’inizio della stagione termica è il 1 agosto di ogni anno e la chiusura è fissata al 31 luglio dell’anno successivo. Esempio: per dichiarazioni di avvenuta manutenzione consegnate dal 1 agosto 2021 al 31 luglio 2022 la dichiarazione avrà validità dal 1 agosto 2022 al 31 luglio 2023.

In caso di nuova installazione o di ristrutturazione dell’impianto termico è prescritta l’adozione del Libretto di climatizzazione, all’interno del quale si trova la Scheda identificativa dell’impianto. La trasmissione al Catasto Unico Regionale della scheda, corredata dal rapporto di controllo tecnico relativo alla prima accensione, deve essere effettuata entro la fine del mese successivo alla data di attivazione dell’impianto.

In caso di mancata consegna della dichiarazione di avvenuta manutenzione entro i termini previsti, ai responsabili saranno applicate le sanzioni e i provvedimenti previsti dalla d.g.r. 3502/2020.
 

 
Impianti termici
Via Procaccini 15
Tel. 039.2043432 - 431 - 430 - 459
Fax 039.2043441
Orari mar 9.00 - 12.00, giov 9.00 - 12.00 14.00 - 17.00
Aperto su appuntamento da fissare telefonicamente o via mail

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot